Skip to main content

Il governo ha usato il Golden power per tutelare le torri Inwit

Il Cdm ha deliberato l’esercito del golden power, sotto forma di prescrizioni, per l’operazione che riguarda il controllo di Vantage Tower. La società tedesca detiene il 33% dell’italiana Inwit, cruciale per la diffusione delle reti 5G

Da Genova all’India. Ecco la nuova via dei dati 

Sparkle, operatore globale del gruppo Tim, ha avviato la posa del BlueMed, ramo dell’infrastruttura che renderà la città ligure un nuovo snodo per il traffico tra Africa, Medio Oriente, Asia ed Europa. Domani l’incontro tra Meloni e Modi in India, estremità orientale del maxi-progetto sottomarino Google

Dietro il palco di Sanremo la cybersicurezza di Tim

Per contrastare eventuali minacce cibernetiche durante il Festival è stata chiamata anche Telsy. Le attività sono state svolte di concerto anche con Sparkle, che si è occupata della difesa delle tratte internazionali utilizzate da Rai e interessate dall’evento

Occhio, oltre metà del 5G italiano è in mano alla Cina

Grande dibattito internazionale sui dati del rapporto Strand Consult che riguardano la dipendenza della Germania dai fornitori cosiddetti “non affidabili” (Huawei e Zte). E il nostro Paese? Fa meglio, ma di poco. Ecco tutti i numeri e le scelte di governo e aziende

Lo Stato Stratega. Così Urso coniuga politica industriale e interesse nazionale

Il ministro delle Imprese e Made in Italy parla a Formiche.net sottolineando l’importanza del contesto atlantico e occidentale anche per le scelte strategiche. Nel giorno della riunione Ue sui chip dice: “Qui siamo in ritardo, abbiamo lasciato che la Cina crescesse”. Intel in Italia? “Stiamo monitorando, l’ultima parola spetta all’azienda”. Sul 5G: “Non possiamo passare da una dipendenza energetica dalla Russia a una tecnologica dalla Cina”

Deleghe Tlc a Butti. Ecco chi è e cosa pensa

Il sottosegretario è l’ideatore del Progetto Minerva, che ipotizza un’opa di Cdp su Tim per aggregare anche la rete di Open Fiber previa cessione di asset. Lavorerà in raccordo con il ministro Urso

Tim non parla (più) cinese. Ma l’agenzia della Nato…

L’azienda italiana di tlc guidata da Labriola ha scelto il colosso svedese Ericsson per realizzare la parte “core” della sua rete 5G. È già in corso il processo di dismissione degli apparati “made in China”. Nel frattempo però un’agenzia della Nato ha aperto un bando sulla telefonia mobile in Italia e a festeggiare sono Huawei e Zte. Ecco perché

Cloud, Tim e 5G. Cosa pensa Butti, sottosegretario all’Innovazione tecnologica

Parola chiave: sovranità. Il presidente del Consiglio ha indicato per l’incarico il responsabile media e tlc di Fratelli d’Italia. Ecco chi è

Gli effetti del caro bollette sul 5G in Italia. Cos’ha detto Labriola (Tim)

Senza un intervento sui prezzi dell’energia, il prossimo anno le aziende del settore saranno costrette a scegliere: investire nella rete di quinta generazione o pagare le bollette. L’avvertimento del manager

Le nuove tecnologie quantistiche sotto i mari. Santagata (Tim) a Decode39

“Oggi è possibile generare chiavi quantistiche anche underwater: in questo caso si parla di Quantum Key Distribution (QKD) in free space, un tipo di tecnologia in sviluppo anche nelle applicazioni satellitari, un ambito particolarmente interessante se si pensa alle possibili applicazioni a lunga distanza”, spiega l’ad di Telsy e Chief Public Affairs & Security Office di Tim

×

Iscriviti alla newsletter