Mentre la first lady degli Stati Uniti, Melania Trump, continua ad essere oggetto di critiche per le sue scelte stilistiche nel vestire, Ivanka Trump ci crede ancora - e sempre di più - alla strategia del basso profilo nell'abbigliamento. Vegetariana ed ambientalista, la figlia prediletta del magnate americano Donald Trump vuole convertirsi alla moda “democratica” low cost. Da tempo Ivanka…
Trump
Iran e nucleare, chi appoggia e chi critica la decisione di Trump
Alla fine, come da previsioni, il presidente americano Donald Trump ha annunciato in un discorso alla nazione l'intenzione di de-certificare l'accordo sul nucleare iraniano. Il deal che prevede il congelamento del programma atomico degli ayatollah in cambio dell'eliminazione delle sanzioni correlate da parte di Stati Uniti e Unione Europa, in America ha un meccanismo di controllo interno: il Congresso vuole…
“Delitto e castigo nella società globale". Il libro di Daniele Archibugi
L’obiettivo viene subito messo in chiaro nelle prime pagine: “Questo libro intende essere un contributo alla perenne lotta per contrastare l’impunità dei crimini commessi dai più forti”. Si chiama “Delitto e castigo nella società globale. Crimini e processi internazionali” (Le Navi) il nuovo volume di Daniele Archibugi, dirigente del Cnr, docente presso l’Università di Londra e consulente dell’Unione Europea e…
Iran e nucleare, che cosa ha deciso Trump e che cosa succederà ora
Il presidente americano Donald Trump annuncerà oggi, venerdì 13 ottobre, la sua strategia sull'accordo nucleare iraniano e su quel che fare con la Repubblica islamica (le due questioni sono imprescindibilmente legate). L'amministrazione Trump non certificherà l'accordo, ma non ritirerà gli Stati Uniti dal Nuke Deal. È quella che viene definita la "de-certificazione". Ai tempi della firma del deal, il Congresso ha imposto…
Così Bannon dichiara guerra ai Repubblicani
Sentite queste parole: "C'è una coalizione che si riunisce per sfidare ogni repubblicano in vista di rielezione, tranne Ted Cruz", c'è una squadra che "sta spendendo una tonnellata di tempo con le organizzazioni di base per assicurarsi che [i nostri] candidati siano completamente accolti", e dunque "stiamo dichiarando guerra all'establishment repubblicano che non riprende l'agenda che Donald Trump intende affrontare. E questo programma sappiamo che supporterà gli…
Stati Uniti, le ragioni di una svolta in politica estera (analizzate dal Congresso americano)
Gli Stati Uniti, in politica estera, devono continuare nel solco di quanto fatto negli ultimi 70 anni oppure farebbero bene a imprimere una svolta al proprio operato? Che il Congresso americano si ponga ufficialmente la domanda è già un po’ il segno dei tempi. Infatti il Congressional Research Service, l’equivalente del Centro studi del Parlamento italiano, ha ritenuto opportuno sottoporre…
Perché gli Stati Uniti vogliono uscire dall'Unesco
Gli Stati Uniti hanno formalmente comunicato all'Unesco la volontà di ritirarsi dall'organizzazione a causa della persistente posizione presa contro Israele e dei costi; la decisione sarà definitiva il 31 dicembre 2018. Washington ha fatto sapere che resterà all'interno della United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization come stato osservatore, "per contribuire con opinioni, prospettive e competenze" (le virgolette sono della nota ufficiale uscita dal…
Trump non vuole negoziare con il Nord, ma gli hacker di Pyongyang forse gli hanno fatto uno scherzetto
Il presidente americano Donald Trump mantiene il punto: secondo lui è inutile tentare un dialogo con il regime nordcoreano, e anche per questo due giorni fa ha tenuto un'altra riunione a porte chiuse per valutare le opzioni militari. In realtà ce ne sono poche di poco catastrofiche: quelle sul tavolo si portano dietro reazioni e rappresaglie di Pyongyang e il potenziale coinvolgimento…
Chi è Kirstjen Nielsen, la nuova guida della Homeland Security voluta da Trump (e Kelly)
Mercoledi i media americani hanno anticipato che il presidente Donald Trump è arrivato alla decisione sul nome del prossimo segretario alla Homeland Security. Si tratta di Kirstjen Nielsen, già capo di gabinetto al dipartimento, da tempo legata professionalmente a John Kelly, l'ex generale che prima Trump ha messo al DHS, poi a luglio lo ha voluto come suo personale chief of staff. Il…
Ecco tutti i piani di Trump sull'arsenale atomico Usa
Il presidente americano Donald Trump avrebbe chiesto ai suoi collaboratori il costo per aumentare di dieci volte l'arsenale nucleare americano. La domanda pare sia stata posta quest'estate, durante una riunione d'altro profilo con i top funzionari della sua sicurezza nazionale. Tre dei presenti al briefing di due ore ne hanno parlato in esclusiva, anonima, alla NBC. LA RIUNIONE Evidentemente la rete ha beccato un…