Gli Stati Uniti stanno portando avanti da mesi una linea anti-iraniana che da qualche giorno ha trovato un ovvio contrappasso: la Guida Suprema della Repubblica islamica ha ospitato a Teheran il presidente russo Vladimir Putin, e dall’incontro esce la visione della coppia di alleati: dobbiamo essere ancora più uniti nella nostra partnership per "isolare" gli Stati Uniti e creare "un nostro"…
Trump
Come si consolida fra Russia e Iran l'alleanza anti-americana
Mercoledì il presidente russo Vladimir Putin era a Teheran, dove non solo ha incontrato membri del governo e il suo omologo Hassan Rouhani, ma anche Ali Khamenei, la Guida Suprema iraniana. Nel Paese degli ayatollah il potere è in mano a una teocrazia, a dispetto della definizione che l'Iran si dà di Repubblica islamica, e la Guida Suprema Khamenei è,…
George Papadopolous, cosa ha combinato il consigliere di Trump con l'Fbi su Clinton e Russia
A fine luglio George Papadopolous, consigliere della campagna elettorale di Donald Trump sugli affari internazionali, è stato preso sotto custodia dell'Fbi e si è dichiarato colpevole di falsa testimonianza. Interrogato dai Federali mesi fa, aveva dichiarato di non aver mai avuto contatti con funzionari del governo russo, ma poi ha ammesso che in realtà, durante la campagna, ha avuto incontri…
Russiagate, ecco perché l'ex capo della campagna di Trump, Manafort, è stato incriminato
La mattina di lunedì 30 ottobre, l'ex capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort, si è consegnato all'Fbi. Insieme al suo socio storico Rick Gates è accusato di 12 capi d'imputazione, tra cui cospirazione, riciclaggio di denaro, falsa testimonianza, violazione della legge sulle lobby. La richiesta di arresto è arrivata da Robert Mueller, lo special counsel che per…
Tillerson e Mattis sotto pressione (per colpa di Trump) sul caso Niger
La morte dei quattro Berretti Verdi in Niger, e il modo con il presidente Donald Trump ha gestito la vicenda, sta creando forti pressioni dell'opinione pubblica dei congressisti sul segretario di Stato Rex Tillerson e su quello alla Difesa James Mattis, che oggi, lunedì 30 ottobre, testimonieranno davanti alla Commissione Esteri del Senato che chiederà dettagli (rivelati a porte chiuse) sulla…
La storia di Jeff Flake è un altro spaccato su Trump (e il trumpismo)
"Dobbiamo smettere di far finta di considerare normale il degrado del nostro governo: è irresponsabile, oltraggioso e indegno. Un pericolo per la nostra democrazia. Ci siamo presi in giro abbastanza pensando che Trump sarebbe diventato un presidente normale e civile. Quando restiamo in silenzio per paura di alienarci la base del partito, portiamo disonore ai nostri principi e dimentichiamo i…
Un arresto e il dossieraggio a Trump: ecco come si riaccendono i riflettori sul Russiagate
Secondo le informazioni a disposizione dei media americani, il Russiagate è arrivato a un punto importante. Robert Mueller, lo special counsel che per il dipartimento di Giustizia sta indagando le interferenze russe durante le elezioni presidenziali — e le potenziali collusioni tra queste e la campagna, o elementi della campagna, Trump 2016 — avrebbe formalizzato la prima richiesta di fermo giudiziario.…
Perché Trump ha confermato lo stop di Obama per Weiss, capo di Israel Aerospace Industries
L'amministrazione Trump ha deciso di mantenere attivo un travel ban personale contro il presidente e Ceo delle Israel Aerospace Industries (IAI), Joseph Weiss. Il capo del gruppo aerospaziale con sede a Lod (16mila dipendenti che lavorano che si occupano di prodotti soprattutto militari) è stato tagliato fuori dagli Stati Uniti da un provvedimento specifico alzato da Barack Obama nel 2011, perché ritenuto…
Il lato social (network) di Donald Trump
Il presidente americano Donald Trump ama cinguettare. In un’intervista con il Washington Post (qui l'articolo di Formiche.net) ha raccontato che gli piace finire le giornate davanti alla tv con il telefonino in mano per commentare su Twitter i talk show di politica. Domenica scorsa, il magnate ora presidente ha detto a Fox News che se non fosse stato per questo…
Continuano le indagini sull'imboscata dei quattro Berretti Verdi in Niger che ha inguaiato Trump
I militari americani sono sempre più convinti che i quattro uomini dei Berretti Verdi uccisi in Niger siano caduti in un trappola ordita da un gruppo armato affiliato allo Stato islamico che aveva un complice con contatti tra gli statunitensi e con informazioni anticipate sui movimento dei soldati. L'opzione del doppiogiochista è uscita nelle rivelazioni ottenute dalla NBC, e confermata in massimo…