Skip to main content
isis

Ecco gli apparati informatici della Russia che gli Stati Uniti possono colpire. Parla il generale Jean

Malware su reti statali per le comunicazioni militari. Colpire con sistemi tipo gli Stuxnet utilizzati contro le centrali nucleari iraniane i software delle industrie russe che si occupano di progettazione e fabbricazione dei missili balistici. Sistemi di comunicazioni delle navi che stazionano nel Mediterraneo orientale. Sono alcuni degli obiettivi delle potenziali azioni che gli Stati Uniti possono decidere contro la…

Yemen, perché gli Usa non scaricheranno l'Arabia Saudita

Nel corso dell'ultima settimana la guerra in Yemen ha conosciuto un'escalation di cui si fatica ancora a leggere le conseguenze. Prima le bombe lanciate dall'aeronautica saudita sui partecipanti a un funerale nella capitale, Sana'a, in mano ai ribelli Houthi da quasi due anni: più 140 morti ed oltre 500 feriti. Poi i missili scagliati contro due navi americane, lo USS…

yemen

In Yemen gli Stati Uniti rischiano di impantanarsi in un'altra guerra

Tre giornalisti del New York Times, Mark Mazzetti, Ben Hubbard e Matthew Rosenberg, hanno firmato un articolo di contorno alla vicenda che ha coinvolto due cacciatorpediniere americani poco al largo delle coste delle Yemen. In breve, per chi se l'è persa: uno dei due destroyer è stato oggetto del lancio di razzi dalla costa per due volte nel giro di quattro…

Ecco come gli americani rispondono al fuoco iraniano dei ribelli in Yemen

Mercoledì un cacciatorpediniere americano ha sparato contro tre istallazioni radar dei ribelli yemeniti Houthi lungo la costa meridionale del Mar Rosso, che divide la Penisola Arabica dall'Africa. È stato il cacciatorpediniere "USS Nitze" a lanciare i tre Tomahawk che hanno centrato gli obiettivi. Il Pentagono dice che la nave ha aperto il fuoco per rappresaglia, dopo che un'altra imbarcazione militare americana, lo "USS…

Chi ha firmato e chi no le nuove regole per i droni armati volute dagli Usa

Fa passi in avanti il documento che punta a disciplinare l’export e l’utilizzo di droni armati (Joint Declaration for the Export and Subsequent Use of Armed or Strike-Enabled Unmanned Aerial Vehicles). Destinatari dell’iniziativa gli Stati, ai quali si è iniziato a parlare del documento ad agosto scorso a Ginevra, nel corso di incontri per il Trattato sul commercio di armi. LA…

Siria, ecco come Iran e Russia sostengono le milizie sciite pro Assad ad Aleppo

A fine settembre lo sceicco Akram al Kaabi, il capo politico del gruppo paramilitare iracheno Harakat Hezbollah al Nujaba e vecchia conoscenza delle carceri americane in Iraq durante l'occupazione, s'è recato ad Aleppo per visitare le sue truppe e fare un rapido briefing dell'offensiva. In un video diffuso su Youtube con chiari fini di propaganda, si vede il turbante bianco candido (perché…

Tutte le accuse formali di Washington a Mosca per gli attacchi hacker

Venerdì l'Amministrazione americana ha accusato formalmente il governo russo di aver divulgato messaggi di posta elettronica precedentemente sottratti tramite attacchi di hacker al Comitato nazionale del Partito Democratico e da una serie di personaggi e istituzioni pubbliche — una cosa del genere non è mai successa nemmeno durante la Guerra Fredda. Si tratta dell'apice, formale, di una fase di tensione che sta accompagnando…

Uragano Matthew, che cosa è successo ad Haiti

«This is not over». Non è ancora finita, l’uragano Matthew non perde potenza e continua a flagellare la costa nord-orientale della Florida, lasciando dietro di sé morte e distruzione. LA SITUAZIONE AD HAITI Le vittime nell’isola di Haiti sarebbero 842, lo riferisce Fox News citando le autorità locali. Un numero, questo, che fa impallidire le autorità americane e che è…

Perché gli Stati Uniti hanno sospeso i colloqui con la Russia per la pace in Siria

"Gli Stati Uniti hanno sospeso la partecipazione nei colloqui bilaterali con la Russia che sono stati stabiliti per sostenere la cessazione delle ostilità" in Siria. È questa la dichiarazione che segna il futuro: parole dell'ammiraglio John Kirby, portavoce del dipartimento di Stato americano. Con la sospensione dei colloqui di pace tra Mosca e Washington salta, di conseguenza, anche la possibilità che…

Gli Stati Uniti non controllano i ribelli in Siria, e Mosca ci fa politica

Il principale argomento di scontro usato dalla Russia per fare pressione politica sugli Stati Uniti è l'incapacità di Washington di avere il controllo completo dei propri partner in Siria. È il motivo della rottura diplomatica in corso, questione che ha assunto i toni ben poco diplomatici con cui funzionari di vario livello del Cremlino, su su fino ai ministri di Esteri…

×

Iscriviti alla newsletter