L'aerospazio può essere il motore dello sviluppo nazionale, a patto che il Paese riesca a fare sistema tra le tante eccellenze presenti sul territorio. Parola del professor Giacomo Cao, presidente del Distretto aerospaziale sardo (Dass), che abbiamo incontrato per capire come la Sardegna sia riuscita a configurarsi quale vero e proprio best case nazionale nel campo aerospaziale. Lo stesso tema è…
Vitrociset
Perché occorre ragionare sulla cyber-security dei sistemi spaziali. L'evento a Ostuni
Se la vera sfida alle preziose infrastrutture spaziali è la minaccia cyber, occorre al più presto trovare soluzioni idonee di cooperazione, tra industria e istituzioni, per proteggere asset strategici da cui dipende gran parte della nostra sicurezza. È questa la consapevolezza su cui si basa l'edizione 2018 del Global Space Economic Worlshop, in scena il prossimo 24 maggio a Ostuni,…
Tutte le novità in casa Vitrociset, tra il contratto per la Pubblica amministrazione e l'accordo sul training avanzato
Un contratto da 7,5 milioni per la Pubblica amministrazione e un accordo strategico con una società americana nel campo del training avanzato. Sono queste le novità degli ultimi giorni in casa Vitrociset, azienda italiana dell’aerospazio, leader nella fornitura di servizi per l’Information and communication technology (Ict). Dopo la presentazione del nuovo Piano industriale a inizio febbraio, a metà marzo erano…
Alla fine cadde, in mare e senza danni. Storia della stazione spaziale cinese
Si è conclusa con un tuffo nell’oceano Pacifico meridionale la caduta della Stazione spaziale cinese. Nonostante la preoccupazione degli ultimi giorni, il calcolo delle probabilità si è dimostrato corretto: i detriti della Tiangong-1 hanno impattato una zona disabitata alle 02:16 (ora italiana) di questa notte. A comunicarlo è stato il Joint Force Space Component Command (Jfscc) del Comando strategico Usa, che ha…
La Stazione spaziale cinese, i consigli della Protezione civile e il ruolo di Vitrociset
Resta alta l'attenzione per l'imminente caduta della Stazione spaziale cinese, fuori controllo dallo scorso anno. L'ampia zona su cui la Tiangong-1 potrebbe impattare comprende anche l'Italia centro-meridionale. Ma niente paura, l'attività di monitoraggio è continua e la Protezione civile è a lavoro per le misure da approntare nel caso, ancora “improbabile”, di una caduta sul territorio nazionale. IL TAVOLO TECNICO…
Vitrociset, il piano per il rilancio spiegato dall'ad Paolo Solferino
Le prospettive di vendita non frenano il piano di sviluppo di Vitrociset, che ne prossimi cinque anni prevede investimenti maggiori del 40% su tre settori chiave: difesa, spazio e trasporti. Parola dell'amministratore delegato della società Paolo Solferino che, intervistato dal Corriere della Sera, ha spiegato come intende portare avanti la strategia di sviluppo. IL PIANO PER LA CRESCITA Gli obiettivi…
Ecco come Vitrociset smentisce la vendita a Di Murro
“Non esiste alcuna trattativa né accordo con il Sig. Antonio Di Murro, o con società a quest'ultimo riconducibili, avente a oggetto la cessione, diretta ovvero indiretta, di azioni della Vitrociset”. Lo hanno ribadito oggi, in una nota, gli azionisti della società Croci International II BV e della Ciset srl, in merito alle notizie apparse sulla stampa nazionale relative alla cessione del…
Cosa farà Vitrociset per Eurocontrol
Eurocontrol, l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, ha selezionato l’italiana Vitrociset, azienda specializzata nei campi dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, come partner per la fornitura di servizi di potenziamento, manutenzione e assistenza per la distribuzione dei dati di sorveglianza (Sdds). Il valore della commessa, affidata dopo una gara d’appalto internazionale, è di circa 3 milioni di euro e avrà validità dalla…
Consip, cosa farà Vitrociset per la Pubblica amministrazione
Vitrociset vince una gara Consip per la pubblica amministrazione. L’appalto avrà una durata di 18 mesi. Ecco tutti i dettagli della gara vinta dalla società presieduta da Riccardo Tiscini e guidata dall’amministratore delegato Paolo Solferino. VITROCISET VINCE Vitrociset, attiva nella fornitura di servizi tecnologici ICT, è risultata prima in graduatoria nella gara indetta da Consip per la fornitura, messa in…
Paolo Solferino e Riccardo Tiscini, ecco i nuovi vertici di Vitrociset al posto di Giorgio Zappa
Cambio al vertice per Vitrociset nel giorno in cui l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2015. Al posto del presidente Giorgio Zappa è stato eletto Riccardo Tiscini, già membro del cda. Amministratore delegato della società sarà Paolo Solferino, già in Vitrociset come general manager e responsabile difesa. Una scelta interna dunque per i nuovi vertici del gruppo. Ambienti della…