Skip to main content
Walter Brandmüller

Brandmuller, Negri e gli ultimi borbottii dei cattolici tradizionalisti

“È opinione, diffusa tra molti cattolici, che occorre rendere omaggio all’enciclica Humanae vitae pubblicata nel 1968, un documento dottrinale il cui carattere profetico col passare del tempo è stato riconosciuto anche da importanti pensatori non cattolici. Con essa Paolo VI mise un temporaneo punto finale a una serie di affermazioni dottrinali sul tema contraccezione, iniziata da Pio XI con Casti…

Gerhard Ludwig Müller

Come si agita il fronte anti Bergoglio tra Amoris laetitia, Correzione filiale e non solo

“Ci si stupisce del fatto che i cardinali Walter Brandmüller e Raymond Leo Burke non abbiano firmato il documento, ignorando, come sottolinea Rorate Coeli (uno dei blog legati al mondo cattolico tradizionalista, ndr), che la Correctio dei Sessanta ha un carattere puramente teologico, mentre quella dei cardinali, quando arriverà, avrà ben altra autorità e portata, anche sul piano canonico”: è…

PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Amoris Laetitia, come si discute nella Chiesa e fra i teologi

Continua il dibattito nella Chiesa su Amoris Laetitia. Infatti la lettera dei quattro cardinali a Francesco (qui l'articolo di Formiche.net) resa pubblica un paio di settimane fa con i cinque dubia di richiesta chiarimenti su alcuni passaggi di Amoris Laetitia – inviata a Roma a settembre e a cui Francesco non ha risposto – sta provocando un infuocato dibattito. E c'è…

Ecco dove e come Ratzinger conferma e corregge il Gaenswein-pensiero

L'uomo Ratzinger ha brindato alla sua coscienza prima che alla sua funzione papale, per dirla con la celebre battuta di John Henry Newman. E quel brindisi gli ha permesso di "tornare a casa". A fornire l'ennesima precisazione sulla rinuncia di Benedetto XVI è stato, lunedì, a Monaco di Baviera, Georg Gaenswein, alla presentazione ufficiale del libro intervista del papa emerito…

×

Iscriviti alla newsletter