Le Zone economiche speciali (Zes) emergono come nuovi epicentri dell’innovazione globale, soprattutto nei settori dell’IA e del metaverso, cruciali per la transizione digitale delle aziende. La vera sfida futura sarà creare quadri normativi che bilancino innovazione e tutela dei consumatori. L’analisi di Maurizio D’Amico, membro del Board of trustees di The world free & special economic zones federation (Femoza)
Zes
Zes unica, ecco lo strumento per unire Mediterraneo e Piano Mattei
L’occasione è la tavola rotonda “Dove l’Europa incontra il Mediterraneo” promossa dalla Fondazione Merita e ospitata nelle Gallerie d’Italia di Napoli. Per Fitto la nuova visione immaginata dal governo circa una Zes unica “può rappresentare una grande opportunità per il Paese, in grado così di diventare luogo di attrazione per investimenti a livello internazionale”. Urso: “Siamo sl lavoro per mettere in sintonia gli obiettivi del Global Gateway con l’attività del Piano Mattei, che vogliamo diventi modello per ingaggiare gli altri Paesi europei”
Mezzogiorno. Se non ora, mai più. Parla Riccardo Maria Monti di Italferr
L’Italia ha scelto di affrontare la questione meridionale usando una tecnica decisamente originale (quando si tratta di gestire una gigantesca, drammatica emergenza nazionale): ignorare il problema. La drammatica fase di abbandono che va dal 1990 al 2015 ha reso quello del sud il più grande squilibrio territoriale presente in tutta Europa. Il nostro Paese è stato enormemente penalizzato dal viaggiare…