Skip to main content

Terremoto nell’intelligence Usa. Il capo della NSA costretto a lasciare. Ecco perché e chi lo sostituirà

Rogers

Il terremoto della falla scoperta nei microprocessori Intel fa la sua prima, ed eccellente, vittima. L’ammiraglio Mike Rogers (nella foto) fa un passo indietro e, dopo una guida durata quattro anni, si dimette dalla posizione di direttore della National Security Agency che, dopo Fbi e Cia, rappresenta una delle agenzie più cruciali nel complesso e potente mondo dell’intelligence americana avendo come focus d’azione la sicurezza cyber. Questo annuncio è stato solo parzialmente una sorpresa. Da tempo erano emerse criticità e lo scandalo di questi giorni è troppo grande per passare inosservato. È lo stesso consigliere del Presidente Trump, Rob Joyce, coordinatore della divisione Cyber nel Consiglio di Sicurezza Nazionale, a spiegare le ragioni del siluramento: “L’Nsa non era conoscenza della falla e non l’ha trattata. Sicuramente – ha aggiunto – il governo degli Stati Uniti non potrebbe mai mettere una società importante come Intel in una posizione di rischio come questa tenendo aperta una vulnerabilità”.

La nomina del successore di Rogers arriverà, secondo le attese, per la fine di febbraio o, al più tardi, agli inizi di marzo. A Washington già circolano le prime indiscrezioni. Il candidato più accreditato, almeno al momento, è il generale Paul Nakasone attuale Comandante del Commando Cyber dell’esercito, posizione ottenuta il 14 ottobre 2016. La parola finale sulla scelta spetterà a Donald Trump che dovrà comunque attendere il voto del Senato, che in questo caso potrebbe giungere in tempi più brevi rispetto ai due mesi solitamente necessari per il processo di conferma parlamentare sulle nomini presidenziali.

Con la defenestrazione di Rogers, si chiude un’era particolarmente intensa e al contempo difficile per l’agenzia di spionaggio deputata a raccogliere informazioni nel ramo SIGINT (Signal Intelligence). Rogers era stato voluto al vertice della NSA dal presidente Barack Obama nel periodo direttamente successivo alle rivelazioni di Edward Snowden con un compito specifico affidatogli dalla Casa Bianca, quello di potenziare gli strumenti di sorveglianza e controllo su tutte le informazioni trattate dall’agenzia, per evitare il ripetersi di situazioni di crisi così gravi e dannose per la reputazione dell’intera amministrazione. Un compito che Rogers ha assolto con particolare impegno in anni assai complicati. Nonostante i momenti difficili e gli alti e bassi nei rapporti con il decisore politico, l’ammiraglio è riuscito a restare al comando dell’agenzia per un periodo di tempo più lungo di un anno rispetto alla durata media dell’incarico, che è ordinariamente di tre anni.

Anni in cui non sono mancate dimostrazioni di forza nei rapporti con l’autorità politica. È noto a Washington come nell’ultimo periodo della presidenza Obama diversi attacchi sono stati indirizzati a Rogers con l’obiettivo di indurlo alla dimissioni o, quantomeno, di incrinare i rapporti con il potere politico. Tra le voci in circolazione anche la storia secondo cui l’ammiraglio si sarebbe incontrato con il presidente eletto Trump per discutere di una sua designazione politica senza tenere informati dell’accaduto i suoi superiori gerarchici.

La direzione di Rogers alla NSA è stata anche segnata da importanti trasformazioni nell’organizzazione dell’agenzia, sempre più impegnata sotto il profilo cyber. L’ammiraglio ha il merito di aver contribuito ad ideare e realizzare il famoso U.S. Cyber Command, di cui è stato il capo. Tra i meriti nel settore anche quello di aver ottenuto per il Cyber Command una piena capacità operativa ed autonomia gestionale, processo quest’ultimo che dovrebbe chiudersi proprio nel 2018.

Non sono mancati, sotto la direzione dell’ammiraglio, i momenti di difficoltà e tensione. E’ particolarmente recente la notizia degli attacchi ai danni dell’agenzia sferrati dal gruppo Shadow Brokers, che avrebbe hackerato i segreti dell’agenzia di spionaggio. Anche la lotta contro il Califfato è stata segnata da successi e insuccessi. Così come la NSA ha combattuto una dura guerra contro i tentativi di spionaggio in ambito economico e industriale da parte di competitor internazionali intenti a carpire il know how e le tecnologie strategiche americane. La vicenda Intel ha fatto infine calare il sipario.



×

Iscriviti alla newsletter