Si avvicina l’inverno e il costo del petrolio sale. Lo sapevamo, non è una novità. I conti della Federconsumatori, però, non sono mai stati così neri come quest’anno. Le cifre sono stratosferiche: circa 290 euro in più che le famiglie italiane dovranno sborsare sia alla pompa di benzina che in casa per il riscaldamento. Una vera e propria stangata che ricade a pioggia un po’ su tutti. Con il nucleare potremmo risparmiare almeno i 120 euro di rincaro sul riscaldamento invernale e da subito, non fra 30 anni, quando saranno disponibili a pieno regime le prime energie alternative e rinnovabili. Parleremo anche di questo durante la maratona televisiva che Formiche dedicherà al nucleare il 10 novembre.
La Federconsumatori lancia l'allarme rincaro bollette. Il prezzo del petrolio sale in modo stratosferico. Il nucleare si conferma una buona soluzione per il futuro.