Sentenza di appello. La Franzoni è colpevole ma con attenuanti per

Il tragico delitto di Cogne continua a tenere banco in cronaca. Una madre che uccide il proprio figlio non passa certo inosservata, a maggior ragione quando la omicida punta alla spettacolarizzazione del delitto, senza pietà e senza cuore. Oggi la sentenza di appello che dichiara (anche se non ce ne era bisogno) “l’efferatezza” dell’atto che portò alla morte del piccolo Samuele Lorenzi, e tuttavia constata le “attenuanti per conflitto psicologico” della madre insana e parla di “scontro di testardaggini”, ossia di un bimbo iperattivo e di una mamma stressata che lo uccide. Vengono i brividi, soprattutto perchè ci si chiede come mai nessuno fino ad oggi abbia accusato il padre di Samuele di tacita complicità con sua moglie; colui che ha persino fatto un altro figlio con quella stessa donna che gliene aveva già tolto uno, con la stessa leggerezza di un acquisto all’ipermercato il sabato pomeriggio.

Condividi tramite