Skip to main content

#Cossiga Un ricordo a due anni dalla scomparsa

Che cos’è uno statista? Forse un Principe machiavelliano, “golpe” e “lione”, furbo ma anche coraggioso, sempre in bilico tra parere ed esser giusto; oppure un tiranno come Dione di Siracusa, che invita, lo racconta Platone nella sua “Settima Lettera”, il filosofo ateniese e lo delude, poiché il suo stato è l’esatto contrario della “Repubblica ideale”, ma è proprio per questo che detiene il potere assoluto, oppure un uomo che riesce ad elevare l’alta amministrazione a progetto politico unitario, come Cavour, senza mai nemmeno vedere le masse popolari che fonderà nell’Italia dei Savoia? Oppure ancora un capo militare che applica all’Empire le regole della Grande Guerra Europea della Rivoluzione e del Trinomio, come Napoleone I? Oppure, infine, il detentore dello spirito di servizio, del Beruf, della vocazione-professione teorizzata da Max Weber?
 
Francesco Cossiga ebbe molte di queste caratteristiche positive, salvo la tirannide, naturalmente, ma le fuse insieme con la sua specifica cultura, visione del mondo, storia personale. E quindi, proprio per questo, fu un vero e grande statista, tra i pochissimi che si possano elencare nella storia dell’Italia Repubblicana. Lo statista è tale per natura e per storia, è cultura finissima che si rende istinto, come spesso accadde, soprattutto nei momenti difficili della sua vita politica, a Francesco Cossiga. Uomo di grandissima e originale formazione culturale e giuridica, che più propriamente dovremmo definire sapienza e anche questo è essenziale per lo statista, altrimenti si può al massimo arrivare al ruolo del demagogo eterodiretto,
 
Cossiga ci ha insegnato che il cattolicesimo democratico è cosa ben diversa da una semplice attitudine mediatoria tra le varie istanze sociali, e che la sinistra del cattolicesimo non è affatto populismo, ma addirittura il suo contrario. E qui ci sarebbe ancora da meditare sull’interesse che il teologo Cossiga aveva per il Cardinale Newman, per la Chiesa Alta Anglicana della sua amatissima Gran Bretagna, insomma la capacità di vedere oltre, da fedele della Chiesa di Roma, le identità più ovvie del cattolicesimo italiano. Radici sarde, sempre fieramente sottolineate, che forse sono poi all’origine del suo particolare laicismo di cattolico fervente. L’esperienza di padre Manzella e del vescovo Mazzotti nella Sassari della formazione di Cossiga, con i Segni, i Biddau, i Campus, un cristianesimo liberissimo e aperto al mondo moderno ben più di tanti laicismi di facile partitura, sono uno dei primi assi della costruzione, che è anche disvelamento, dello statista che è ed era in Francesco Cossiga. “Meglio i preti dei fascisti”, proclamò suo padre massone e liberale quando si trattò di decidere della formazione del giovanissimo Francesco, ma certamente per Cossiga non si trattò mai di una scelta di comodo, di una superficie di unzione religiosa dentro la quale operare una semplice lotta per il potere. Un potere che Egli non volle mai, altra caratteristica dello statista vero, ma lo ebbe perché gli venne, come arriva ex alto il “carisma”, il dono dello Spirito Santo che è, anch’esso, sia pure laicizzato, un tratto determinante della teoria weberiana del Politico.
 
Se osserviamo poi la carriera politica e ideale di Francesco Cossiga, possiamo notare alcune costanti che, anche oggi, dovremmo meditare meglio per capire e superare la crisi italiana. Un primo tratto è il nesso tra dimensione regionale e Nazione. Cossiga fu perfettamente italiano perché assolutamente sardo e, talvolta, sardista. “Italiano per volontà e scelta, come tutti i sardi”, ebbe a dire una volta. Ma non si tratta di regionalismo puro e semplice, che pure fu uno degli elementi caratteristici della Democrazia Cristiana del dopoguerra. Per Francesco Cossiga le identità locali, anche fuori d’Italia (si pensi alla sua simpatia per i baschi, o al suo sostegno agli irlandesi, fino al suo studio attento dell’autonomismo catalano, unito per storia e lingua alla Sardegna) sono il punto in cui lo Stato Unitario si salda ai soggetti e alla società civile. Lo Stato è il tutore delle identità locali, non le sostituisce ma neanche quest’ultime possono mimare lo Stato che è, come afferma sempre Max Weber, “il monopolista della violenza legittima”. Il contratto sociale non è un contratto vero e proprio, dove si contano i costi e gli utili, come oggi spesso accade di ascoltare.
 
Per Cossiga, attentissimo lettore della filosofia politica tedesca, il “custode della Costituzione”, secondo la teorica di Carl Schmitt, non è un uomo, ma lo Stato democratico che, a sua volta, è sottoposto allo “spirito della Costituzione”, il modulo concettuale sempre vivo che lo ha regolato fin dal suo sorgere. Spirito e non lettera, concetto e non formula, idea regolativa kantiana e non regolamento. La Sua Presidenza, anche le sue “picconate” sono l’applicazione di questa idea della Carta Fondamentale. Non un feticcio da mostrare alle manifestazioni, ma una matrice dalla quale, per combinazione creativa, scaturiscono le soluzioni nuove ai problemi nuovi e imprevedibili della Politica, che è sempre filia temporis e sorge dagli “accidenti”, non dalle “sostanze”, come affermava un altro Autore caro a Francesco, Thomas Hobbes.
 
Un´altra determinante per capire la dottrina politica di Cossiga è il tema dell’Autorità. Auctoritas facit legem, lo sapeva da storico del diritto, ma anche da conoscitore dell’Italia, da unire sempre, da tutelare, proprio con la Forza, dagli shocks dell’adattamento troppo rapido al mondo moderno che portarono, non a caso, al terrorismo. L’Italia, “sfasciume pendulo sul Mediterraneo”, come diceva Giustino Fortunato, deve essere tenuta con una dose accettabile di forza, per evitare che i particolarismi diventino violenza, e la violenza somma ingiustizia. Cossiga ebbe sempre chiara la percezione della precarietà dell’Italia, unita da classi dirigenti lontane dalle masse, come affermava il sardo Gramsci, e da violente scosse cicliche di antistato, di entità criminali che si rendono territorio, e qui occorre ricordare la particolare attenzione che Cossiga aveva per l’analisi di Leonardo Sciascia.
 
Le Forze Armate, poi, nel pensiero di Francesco Cossiga, non erano certo una semplice struttura dello Stato come le altre. O un “pegno” sofferto da pagare alla Nato o alla situazione di guerra fredda che passava ai confini Nord dell’Italia e all’interno di buona parte dell’elettorato. Erano il modo con il quale uno Stato si legittima e si rende autorevole, erano l’asse intorno al quale organizzare il controllo del sistema politico e sociale italiano. Nulla a che vedere, beninteso, con il militarismo verboso e velleitario del ventennio fascista, che anzi era il rovescio e la continuazione del “tamburo di latta” dei decenni precedenti al costituirsi del regime. Le Forze Armate costituivano e garantivano il funzionamento della nazione, non erano un residuo d’altri tempi, come certo cattolicesimo progressista tendeva ad affermare. Da questa visione cossighiana, che è anch’essa da rimeditare oggi, discende la speciale attenzione che Francesco ha sempre dedicato agli apparati di informazione e sicurezza. Essi, per molte delle culture che hanno formato la classe politica della cosiddetta prima Repubblica, erano il peccato originale dello Stato. Per Cossiga erano, per usare una metafora che una volta gli sentii utilizzare, le “coronarie del cuore dello Stato”. Senza intelligence, niente gestione, né giornaliera né di lungo periodo, dello Stato e, oserei dire, della società civile. Da un lato, Cossiga doveva combattere con quelli, della Sua parte, che avevano una visione del tutto “interna” dell’intelligence, o che facevano derivare dal pacifismo assoluto di certo cattolicesimo una dura freddezza verso gli apparati di Sicurezza. Dall’altra, Francesco Cossiga era perfettamente cosciente del ruolo specifico e istituzionale che la sinistra marxista e i suoi partiti italiani avevano nello scacchiere europeo del Patto di Varsavia. Francesco Cossiga non si illuse mai che il Partito Comunista guidato da suo cugino Enrico Berlinguer, il “lato nobile e catalano” della sua famiglia, come ironizzava spesso, fosse altra cosa che una intelligente, spesso autonoma nelle sue mosse del cavallo, pedina dell’Est.
 
E qui arriviamo ad un’altra direttrice dell’esperienza e del pensiero (che in uno statista si fondono) di Francesco Cossiga: la sua relazione con la sinistra, e non mi riferisco qui ai partiti, ma alle ideologie e ai bisogni di cui si facevano portavoce. La Democrazia Cristiana di Cossiga era popolare e “verso sinistra dal centro”, secondo una nota formula di De Gasperi, perché Cossiga, in fondo, non si fidava fino in fondo della fedeltà alla Nazione della borghesia italiana. Conosceva, da lettore del giurista sardo Satta e da estimatore del suo “connazionale” Gramsci, che esiste sempre il potenziale, per la borghesia italiana, di un “sovversivismo delle classi dirigenti”. Ed è in questo senso che Cossiga fu attento, e non solo per ragioni familiari, alle tradizioni delle élites italiane. Massoneria, che non è solo una società segreta che mira all’unità nazionale, ma una spessa tradizione esoterica, che a Francesco molto interessava, l’Opus Dei di San Josémaria Escrivà de Balaguer, la nuova forma di sintesi tra vocazione lavorativa, il Beruf weberiano, e la tradizione della Chiesa di Roma, l’associazionismo laico dei clubs di servizio. Senza educare la borghesia non si educa il popolo, e senza le tradizioni elitarie del nostro Paese non si ricostruisce la lunga linea grigia dal Risorgimento alla Repubblica, dal Regno senza popolo all’Italia delle masse. Fu però, senza ombra di dubbio, un “uomo di sinistra”, nel senso filosofico e culturale del termine, che ben sapeva come gli squilibri tra Nord e Sud, tra Centro e Periferia, tra identità di ceto e politiche e identità nazionale, sono in Italia una miccia sempre accesa. La sua attenzione al movimento sindacale, per esempio, e la sua capacità morotea di rispettare il Pci riuscendo ad assumere, come democratici cristiani, tratti sinceramente e profondamente progressisti, saranno essenziali nel separare il movimento operaio e perfino parti del movimento studentesco dalla spirale tragica del terrorismo.
 
Per Francesco Cossiga, la lunga fase che attraversa la tragedia di Aldo Moro e tende a scemare con la metà degli anni ’80, ovvero il mischiarsi e separarsi di terrorismo rosso e nero, erano da leggersi con un modello concettuale complesso. Da un lato le tensioni dello shock della modernità in una società spesso ancora arcaica come quella italiana, che fornivano la massa di manovra per la destabilizzazione della Penisola, dall’altra la situazione mediterranea, che Cossiga ben conosceva, dall’altra ancora il coincidere delle diverse forme di “guerra a bassa intensità” in un Paese debole che però poteva essere un temibile concorrente economico, militare, strategico ed anche una ambitissima preda per il “nemico” storico. O anche per altri. Nella meditazione, anche personalmente molto sofferta, della questione terroristica in Italia, si legge in trasparenza tutta la filosofia e l’azione politica di Francesco Cossiga. La “stagione dei fuochi” rappresentò per Cossiga la perdita incancellabile di un amico e maestro politico, Aldo Moro, ma anche un punto di svolta nella meditazione del “caso italiano”.
 
Fu da quel momento che Francesco Cossiga riprese le fila di quelle idee che costituiscono un’altra delle determinanti sempre attuali del suo pensiero. Ovvero, per sintetizzarle in una formula: “senza politica estera in Italia non vi è politica interna credibile”. Non un paese eterodiretto, come affermavano i più ingenui caudatari di alcune forze politiche che poi saranno vicine o almeno indifferenti rispetto al terrorismo, ma una Nazione che, per determinanti geopolitiche, per caratteristiche demografiche e economiche, per la distribuzione dei suoi potenziali produttivi, per la sua stessa identità culturale, doveva avere una politica estera da grande Nazione pur rimanendo, all’interno della Alleanza Atlantica, una “media potenza” e non, come oggi accade, e non sempre per colpa nostra, una “piccola potenza”. Francesco Cossiga sapeva, data la sua straordinaria capacità di leggere i dati anche grezzi dell’intelligence, che la lotta per il primariato nel Mediterraneo è senza esclusione di colpi, e gli amici e alleati vanno rassicurati e garantiti, oltre che chiamati in causa quando occorra. La Nato non era un letto sul quale distendersi, e certo non lo è nemmeno oggi, ma una complessa partita, per l’Italia, di dare ed avere, senza complessi ma anche senza ingenuità pacifiste.
 
Dalla crisi terroristica in Italia in poi, Francesco Cossiga diventerà un lettore ancor più vorace del consueto di saggi geopolitici e strategici, e sarà sempre più convinto che il destino del Nostro Paese si gioca all’interno come all’esterno dei confini nazionali. Da qui la sua lettura complessa e attenta delle nuove dottrine USA per il primo intervento in Iraq, la sua tensione verso l’ammodernamento tecnologico e dottrinale delle nostre Forze Armate, anche facendo fondare il Centro Militare di Studi Strategici presso il Casd, la forza con la quale Francesco Cossiga ripeteva che senza una nuova e forte correlazione di forze con gli Stati Uniti, da non esaltare acriticamente ma piuttosto da sostenere con forza secondo i nostri interessi nazionali, senza un asse Nord-Sud con la Gran Bretagna, che integrasse la Francia orfana di De Gaulle, senza infine cedere mai, per ingenui calcoli petroliferi, ad un arabismo di maniera ma rispettando l’evoluzione della questione palestinese, e soprattutto riaffermando che il punto Est della Strategia Globale italiana nel Mediterraneo era Israele, senza tutto questo, diceva Francesco e ripeto io, l’Italia era finita e poco ne restava, per parafrasare un autore anch’esso, paradossalmente, caro a Cossiga, Prezzolini.
 
Fu l’unico a capire subito che, con la caduta del Muro di Berlino, si parlava soprattutto dell’Italia, de te fabula narratur, e che lo scollamento dei due blocchi strategici e la sua ricomposizione altrove, con altri e clausewitziani mezzi, determinava una crisi italiana interna e sovrapposta a quella crisi lunga e strutturale che lui ben conosceva e che abbiamo già sopra accennato. Se non si capiva questo, e non se ne traevano le debite conseguenze, l’Italia sarebbe stata marginalizzata sia nell’Alleanza Atlantica che nella nuova distribuzione dei potenziali geoeconomici globali. E qui è doveroso ricordare le osservazioni attente che Francesco Cossiga fece al tempo delle grandi privatizzazioni, di cui colse le potenzialità innovative, soprattutto nella nuova separazione tra classe politica e imprese, ma ricordando sempre che una nazione di “albergatori e artigiani” male avrebbe retto, come poi è stato dimostrato, agli shocks asimmetrici delle nuove economie globalizzate, finanziarizzate, aperte a quelle aree che, durante la guerra fredda, erano di fatto escluse dal grosso del commercio e della produzione mondiali.
 
E, per concludere un ricordo storico-scientifico ma intimamente commosso della figura di Francesco Cossiga, si deve ricordare la sua identità culturale e la molteplicità dei suoi interessi, che era l’asse portante della sua opera politica. La sua attenzione per la pop culture, che ad occhi raffinati dice molto di più, sul nostro tempo, di un saggio accademico, i suoi interessi teologici, che non erano solo la passione del credente, ma la conoscenza del motore immobile del pensiero politico, la “Politische Theologie” schmittiana che ben conosceva, la sua profonda cultura storica, che passava da una osservazione sulle forme dell’abigeato nella Sardegna medievale alle note su Theodore Roosevelt, la sua passione per i testi dei viaggiatori, da Marco Polo a Bruce Chatwin, la sua capacità di seguire con la sapienza dei pochi la comunicazione di tutti, il cinema, la musica, i mass-media. Avremo ancora da imparare molto da Francesco Cossiga, e il ricordo non ci basterà. Occorrerà il pensiero e la nostra capacità di adattare la linea di Francesco ai tempi nuovi e calamitosi che ci attendono.
 
Giancarlo Elia Valori
Honorable de l’Academie des Sciences de l’Institut de France

×

Iscriviti alla newsletter