Mosca ci riprova e torna alla conquista dello spazio: spenderà 2.100 miliardi di rubli (circa 70 miliardi di dollari) per lo sviluppo del settore spaziale nazionale nel periodo 2013-2020. Lo ha detto il primo ministro Dmitry Medvedev.
“Il volume totale del finanziamento è abbastanza significativo: 2.100 miliardi di rubli, comprese le fonti extra-budget”, ha detto. Il tutto affinché il Paese mantenga la sua posizione di potenza spaziale globale, ma anche per sostenere la capacità di difesa, e stimolare lo sviluppo economico e sociale, ha detto Medvedev. Il programma “permetterà al nostro Paese” di partecipare a progetti, quali la Stazione Spaziale Internazionale, lo studio della Luna, di Marte e di altri corpi del sistema solare, ha aggiunto.
Modernizzazione dell’industria spaziale, sviluppo di un nuovo veicolo orbitale ed esplorazione attiva dei pianeti del sistema solare sono alcuni degli obiettivi che l’agenzia spaziale russa Roscosmos si propone di realizzare da qui al 2030.