Skip to main content

Dna d’autore

Hypnos, il pittore informale enfant terrible del mondo dell’arte italiana contemporanea, propone un’iniziativa inedita: dopo il primo quadro con la firma genetica, arriva anche la cartolina con tracce di doppia elica genetica. A essere spedita in questo modo inedito e unico è la riproduzione del più famoso quadro dell’artista, il cui vero nome è Gilberto Di Benedetto, “Michael’s Gate”, opera molto famosa in Rete che, secondo il suo autore, avrebbe anche poteri ipnotici.

“Inserendo nella cartolina un francobollo con il mio Dna – ha spiegato Hypnos – ho voluto dare un mio contributo originale al glorioso movimento della mail art”, disciplina d’avanguardia che usa il sistema postale – e viene in mente Thomas Pynchon – per diffondere opere d’arte. Un contributo che, secondo l’artista provocatore, nasce dall’influsso di Socrate e dell’orfismo e che si traduce poi, nelle sue parole, in “una sorta di esercizio di purificazione necessaria per riscattare la psiche dal suo corpo”.

E ora, dunque, le cartoline di Hypnos, oltre che esteticamente potenti, saranno anche pezzi davvero unici.


×

Iscriviti alla newsletter