Che gli americani fossero molto interessati alla sicurezza nazionale era chiaro da tempo, soprattutto grazie al successo di serie televisive come Homeland, che hanno riacceso la memoria di momenti drammatici come gli attentati dell’11 settembre.
Un’ulteriore conferma arriva da una curiosa classifica, quella che elenca le 10 parole più cercate sul sito del New York Times.
Al primo posto, contrariamente a ogni attesa, compare la “Corea del Nord”, segno di quanto i test missilistici di Pyongyang abbiano acceso nei cittadini statunitensi la paura di un conflitto nucleare.
In mezzo alla classifica, in sesta posizione, c’è “Cipro”, la piccola isola mediterranea al centro delle cronache mondiali per uno scongiurato fallimento che avrebbe avuto ripercussioni drammatiche sulla tenuta dell’Eurozona.
Infine, al decimo e ultimo posto, molto più prevedibilmente, fa capolino il nome di “Amanda Knox”, la bionda studentessa di Seattle coinvolta nell’indagine per l’omicidio di Perugia che vide la morte di Amanda Kercher.
A dettare la curiosità a stelle e strisce, la riapertura del dibattito a seguito dell’annullamento del processo che la scagionò da ogni accusa e che potrebbe costringerla a tornare in Italia.