Skip to main content

Celentano, Fabio Fazio e gli endorsement a Rodotà

Dopo Beppe Grillo, Nichi Vendola e una porzione del Partito Democratico, attorno alla figura di Stefano Rodotà come nuovo Capo dello Stato si sta condensando anche una parte importante dell’opinione pubblica, intellettuale e il mondo un po’ trasversale dei social network, Facebook in testa.

Twitter non è da meno e su di esso si trovano ormai diversi endorsement al giurista, amato come evidente più a sinistra che sul fronte moderato.

Andrea Vianello, direttore di Rai 3, si dichiara dalla parte di Rodotà in modo sottile, citandone una frase: “Se noi passiamo dal governo della legge al governo degli uomini, noi distruggiamo il fondamento della democrazia”.

Il popolare conduttore di Che tempo che fa, Fabio Fazio lo elogia sostenendo che “Rodotà è da sempre impegnato per l’affermazione dei diritti di tutti. E i diritti sono il fondamento di ogni gesto e pensiero”.

Il filosofo Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia vicino al mondo del Pd, in una frase riportata in un tweet del Fatto Quotidiano invoca un ripensamento dei vertici del Nazareno. “Bersani – scrive – hai dubbi su Rodotà? Cos’hai paura che faccia? Non sai che è persona responsabile?”

Sempre il Fatto Quotidiano attingendo dalla trasmissione di Michele Santoro, Servizio Pubblico rilancia una dichiarazione-appello del cantante Adriano Celentano a Bersani: “vota Rodotà”.

×

Iscriviti alla newsletter