Skip to main content

Il Fatto Quotidiano e l’Unità, bisticcio a 5 Stelle

Volano gli stracci, o forse sarebbe meglio dire i fogli, tra Il Fatto Quotidiano e L’Unità, che dalle colonne dei loro giornali si scambiano parole tutt’altro che amorevoli.

LA POLEMICA

Ad accendere il fuoco della polemica è stato il quotidiano diretto da Claudio Sardo, che scatenato le ire di Antonio Padellaro – ex direttore dell’Unità – pubblicando un’inchiesta che parla dell’esistenza di un cosiddetto polo grillino dell’informazione. Di questo “network ambientale” farebbe parte la casa editrice Chiarelettere, i siti web Cadoinpiedi e TzeTze, la trasmissione di Michele Santoro, Servizio Pubblico, e ovviamente anche Il Fatto Quotidiano.

Il direttore dell’Unità, Claudio Sardo (a sinistra) e Marco Travaglio

LA REPLICA DEL FATTO

Tanto è bastato a scatenare una replica piccata del giornale fondato da Marco Travaglio (nella foto), che non ha apprezzato le “attenzioni” dei giornalisti dell’Unità.

Il team investigativo di via Ostiense – si legge in un estratto pubblicato da Giornalettismoha scoperto “sinergie anche societarie” fra M5S, “la tv di Santoro e il Fatto”, insomma “un terzo polo che fa politica a tutto tondo e passa dalle maglie dell’Antitrust”. Data la natura demenziale dell’articolo, peraltro in perfetta coerenza con la linea direttoriale, verrebbe voglia di aggiungere i nomi degli altri soci della Spectre: Pietro Gambadilegno, Macchianera, Peperoga, Dylan Dog, Giovanni Rana e Francesco Amadori. Ma, trattandosi di una testata lautamente foraggiata dai contribuenti, la questione è un po’ più seria. Se noi dobbiamo comparire dinanzi all’Antitrust, per questi signori basta l’Antidoping“.

L’OPINIONE DEI CRONISTI

Alla irritazione del Fatto è seguito un commento dei due autori dell’inchiesta, Roberto Rossi e Michele Di Salvo, che difendono la loro analisi.

Esiste o meno “un terreno comune, un pubblico simile” che lega Grillo e Il Fatto Quotidiano”, si chiedono i cronisti?

Per rinsaldare la loro tesi, Rossi e Di Salvo fanno riferimento a un ebook del maggio 2012 scritto proprio da uno di loro, intitolato La menzogna della Rete, chi e cosa c’è dietro Grillo e il Movimento 5 Stelle”. Nell’ebook c’è un intero capitolo sui rapporti tra il Fatto Quotidiano e l’editore Chiarelettere. Contiguità “che nessuno ha mai smentito”, dicono gli autori, che si stupiscono di come le stesse parole suscitino a distanza di un anno così tanto risentimento.

I motivi forse non li scopriremo mai, ma la polemica tra Fatto e Unità potrebbe essere ancora lontana dal terminare.


×

Iscriviti alla newsletter