Dopo le edizioni da lui dirette in Puglia tra il 2007 e il 2009, Mauro Pagani esporterà negli Usa “La Notte della Taranta”, un evento rappresentativo della tradizione italiana che farà il suo debutto a Boston e poi a New York nell’ambito del programma “Italy in US 2013”, promosso dal Ministero degli Esteri in collaborazione con i Ministeri dei Beni e delle Attività Culturali.
L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” è un gruppo di musicisti formatosi nel Salento più di dieci anni fa, allo scopo di rivisitare e diffondere la Pizzica e la cultura ad essa legata. La tradizione del Tarantismo è intrecciata a doppio filo alla storia del Salento da centinaia d’anni; i suoi legami profondi con la Trance e il ruolo consolatorio della musica ne rendono linguaggio, riti e contenuti più che mai attuali.
Il concerto di Boston si inserisce all’interno di Outside The Box, il primo festival multi-artistico che prenderà vita in una miriade di sale da concerto, teatri, conservatori e centri artistici. A New York, l’ambiente dinamico del (Le) Poisson Rouge, il suo décor eclettico e l’impianto di luci all’avanguardia offriranno al pubblico un’esperienza trascendentale nel quartiere Village Gate.
Pagani e l’orchestra Popolare “La notte della taranta” saranno in concerto domenica 14 luglio al Boston Common di Boston, lunedì 15 e martedì 16 luglio al (Le) Poisson Rouge di New York. L’evento è prodotto da Massimo Gallotta in collaborazione con la Fondazione “Notte della Taranta” e Invitalia.