Si dice spesso che le tecnologie rivoluzioneranno il mondo. Ma non tutte saranno così dirompenti. E se ogni scoperta viene annunciata come una svolta ce ne sono 12 in particolare che potrebbero avere un potenziale impatto economico tra i 14mila e i 33mila miliardi di dollari l’anno entro il 2025. A stilare l’elenco delle novità tecnologiche in grado di trasformare radicalmente il nostro modo di vivere, le imprese e l’economia globale è il McKinsey Global Institute nello studio Disruptive Technologies. Il rapporto esamina esattamente come queste tecnologie potrebbero cambiare il nostro mondo, così come i loro benefici e le sfide future e offre una linea guida per aiutare le imprese e altre istituzioni a rispondere di conseguenza. “I potenziali benefici delle tecnologie discusse nella relazione sono enormi, ma lo sono anche le sfide di preparazione per il loro impatto – si legge in un articolo di presentazione dello studio – Se i manager e i politici attenderanno che queste tecnologie esercitino la loro piena influenza sull’economia, sarà troppo tardi per catturarne i benefici o reagire alle conseguenze”.
Cosa si può fare
Per guardare avanti le imprese dovranno stare sempre al passo delle tecnologie in continua evoluzione e utilizzare tali strumenti per migliorare le prestazioni interne. Secondo il McKinsey Global Institute i manager dovrebbero pianificare una serie di scenari non avendo paura di rischiare facendo progetti a lunga scadenza. Parallelamente sarà indispensabile mantenere alte le competenze dei loro dipendenti e bilanciare i potenziali benefici delle tecnologie emergenti con i rischi che esse a volte comportano.
I responsabili politici invece “possono utilizzare tecnologie avanzate per affrontare le proprie sfide operative, ad esempio, schierando l’Internet degli oggetti per migliorare la gestione delle infrastrutture”, si legge nello studio. La natura del lavoro inoltre continuerà a cambiare, e richiederà formazione e riqualificazione professionale: “I responsabili politici possono usare alcune di quelle stesse tecnologie, ad esempio attraverso la creazione di nuovi sistemi di istruzione e di formazione con l’Internet mobile, che può offrire anche ai cittadini servizi più efficienti ed efficaci”.
Clicca sulle immagini per scoprire quali sono le 12 tecnologie che trasformeranno il mondo secondo il McKinsey Global Institute e quale sarà il loro potenziale impatto entro il 2025.