Skip to main content

Scuola, la guerra laicista di Hollande

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi.

Il nuovo vangelo è stato attaccato su 55.000 edifici scolastici. Così il governo Hollande ha inaugurato il nuovo anno scolastico. Un testo in due parti («Stato laico» e «Scuola laica»), che non è solo indicativo, ma prescrittivo e obbligatorio per tutti. Il decalogo si è esteso in 17 articoli, martellanti e perentori: statalismo molto, libertà poca; si chiama «Carta della laicità», ma esprime un laicismo intollerante e poco democratico: «l’eguaglianza vi uccide la libertà» (Edgard Morin): la sinistra non è più un credo politico, ma una nuova religione integralista (Alain Finkielkraut: «une gauche divine»).

Il demiurgo di questa «rivoluzione culturale» è il ministro dell’Educazione nazionale (anche in Italia per vent’anni si è chiamato così), Vincent Peillon: uno scolaro di Merleau-Ponty, autore de La rivoluzione non è finita. Un libro in cui proclama l’incompatibilità di cattolicesimo e laicità: «la morale religiosa va sostituita con una laica e repubblicana; il luogo più utile per strappare i bambini dai loro legami prerepubblicani e farli diventare cittadini è la scuola». Le religioni sono molte e chiunque può professarle nel privato, ma non nella scuola, dove ce n’è una soltanto, quella laica e statale, obbligatoria per tutti i cittadini. Dalla separazione siamo passati alla proibizione, la religione di Stato, cacciata dalla porta, rientra dalla finestra.

È roba del passato. Peillon propone cose vecchie di oltre due secoli. Danton: «i fanciulli appartengono alla repubblica prima che ai loro genitori» (1793). È la linea intransigente del laicismo francese che viene ripresa: dall’insegnamento obbligatorio della «morale laica», voluto dalla legge Combes del 1905 e abolito nel 1968, che tornerà dal 2015; al tentativo di Petain di un «riassetto intellettuale e morale» (1941); sino alla proibizione nelle scuole (2004) di ogni «ostentato segno religioso» (abiti o simboli), pensando soprattutto al velo islamico.

In effetti il principale bersaglio del documento non è il cattolicesimo, ormai in Francia piuttosto abbandonato o laicizzato, ma l’islamismo, con la sua distinzione tra maschi e femmine. Ma non è solo una giusta richiesta di eguaglianza. Peillon non ama l’aggettivo «sesso», preferisce parlare di «gender». Egli intende l’«eguaglianza delle femmine e dei maschi» come «decostruzione degli stereotipi sessuali». La laicità repubblicana si apre al sesso «perverso e polimorfo» (Marcuse), secondo il precetto di Sade: «Ancora uno sforzo, cittadini, se volete essere davvero repubblicani» (1795).

Peillon difende le nozze gay e appoggia il reato di «omofobia». Forse che la cultura francese non è stata in gran parte fatta dai gay (Rimbaud, Proust, Gide, Cocteau)? Il documento intende favorire una rivoluzione sessuale, ad uso dei LGTB (lesbiche, gay, trans e bisex): «guerra al sessismo sin dall’asilo». E basta con le feste della mamma, che discriminano quelle convivenze in cui i figli ci sono ma la mamma manca. Diverranno feste dei genitori. Anche se è una parola da usare con cautela. Se in Italia la Kyenge ha proposto di sostituire nei documenti «padre e madre» con «genitore 1 e 2», Peillon preferisce una definizione ancora più asettica: «responsabile legale 1 e 2».


×

Iscriviti alla newsletter