Skip to main content

Apple, Facebook e Google alla corte di Obama

Barack Obama ha incontrato alla casa bianca i big americani di internet. Il presidente degli Stati Uniti ha riunito intorno a un unico tavolo l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook ed Eric Schmidt di Google, assieme ai top manager di Twitter, Microsoft, Facebook, Yahoo!, LinkedIn ed altre tra le principali aziende americane del settore.Si è trattato di un importante evento dal punto di vista politico in un momento in cui è in atto un acceso dibattito sulla violazione della privacy dei cittadini americani dopo il caso “Datagate”, svelato dalla ex spia della National security agency, Edward Snowden che ha rivelato come mail e telefonate venissero metodicamente monitorate dalla Nsa in nome della sicurezza nazionale.

Una pratica che solo 24 ore prima dell’incontro alla Casa Bianca, è stata definita “incostituzionale” da un giudice federale perché violerebbe il quarto emendamento alla Costituzione che protegge gli americani da perquisizioni, arresti e confische irragionevoli.Il vertice, però, è stato anche l’oaccasione per affronatare, faccia a faccia con i potenti del web, un altro spinoso argomento: la raccolta di dati personali dei cittadini sul sito web healthcare.gov, ora affidato a un ex manager di Microsoft.

Il portale governativo è stato lanciato il primo ottobre 2013 per permettere a chiunque si trovi negli stati Uniti, anche i non cittadini e i meno abbienti, di acquistare nuove polizze in seguito alla riforma sanitaria fortemente voluta dalla Casa Bianca.

(Immagini AFp)

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter