Ecco il board italiano sulle lobby di Transparency International - Formiche.net
Skip to content
Formiche.net - Analisi, commenti e scenari
Rivista - Formiche.net
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Chiesa
  • Difesa
  • James Bond
  • Verde e blu
  • Eventi live
  • Cultura
AirPress

Ecco il board italiano sulle lobby di Transparency International

Di Gianluca Sgueo | 30/01/2014 -
Blog
Ecco il board italiano sulle lobby di Transparency International

Qualche giorno fa ho annunciato (Qui) la notizia di un nuovo progetto di ricerca targato Transparency International e interamente dedicato al lobbying. Il progetto si chiama Lifting the Lid on Lobbying: Taking secrecy out of politics in Europe ed è g-locale: in altre parole la guida è affidata al segretariato generale di Transparency, a Berlino, ma ogni ramo nazionale si occupa di studiare il fenomeno nel Paese di riferimento. Come? Attraverso l’azione dell’organizzazione (quella italiana ha sede a Milano) e con un panel di esperti a supporto.

Ecco i nomi del Panel italiano:

Iole Anna Savini – Transparency International Italia e AODVs) – Coordinatrice del Gruppo
Benedetto Proia – Dipartimento della Funzione Pubblica
Francesco Macchia – presidente di ISPE – Istituto per l’Etica nella Sanità; Nomos – Centro Studi Parlamentari
Paolo Zanetto – Cattaneo Zanetto & Co.
Guido Romeo – giornalista “Wired Italia” e fondatore di Diritto Di Sapere
Gianluca Sgueo – post-doc Democrazia e Globalizzazione, Professore diritto dell’Ue, Università di Viterbo, autore del libro “Lobbying & Lobbismi”
Sergio Valentini – Direttore Area Promozione e Sviluppo del Territorio di UNIONCAMERE Lombardia
Ermanno Cappa – Presidente del Centro Studi Giorgio Ambrosoli
AmCham – Camera di Commercio Americana

Lo staff di progetto invece si compone di:

Maria Teresa Brassiolo – Supervisione
Davide Del Monte – Coordinamento, Ricerca, Advocacy
Chiara Putaturo e Susanna Ferro – Ricernca, Advocacy, Amminsitrazione

Il programma dei lavori (anche se work in progress) c’è già, arriva fino al 2015. Ma la partenza ufficiale sarà ai primi di marzo, subito dopo il primo meeting di progetto a Berlino. Stay tuned

Condividi tramite

No related posts.

SOTTOSCRIVI SUBITO UN ABBONAMENTO A FORMICHE PLUS

Il mondo di Formiche dove e quando vuoi

ABBONATI SUBITO

 

SOTTOSCRIVI SUBITO UN ABBONAMENTO A AIRPRESS

Il mondo di Airpress dove e quando vuoi

ABBONATI SUBITO

 



ANALISI, COMMENTI E SCENARI
Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 ed animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura.

Nato come rivista cartacea, oggi l’iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, una testata specializzata in difesa ed aerospazio “Airpress” (www.airpress.formiche.net) e un programma di seminari a porte chiuse “Landscapes”.

INFORMAZIONE

Le foto presenti su Formiche.net sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione (tramite e-mail: formiche.net@gmail.com o al tel. 06.45473850) che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

SEGUICI SU

Copyright © 2021 Formiche – Base per Altezza srl Corso Vittorio Emanuele II, n. 18, Partita IVA 05831140966

 

Powered by WordPress

Realizzato da

×

Iscriviti alla newsletter