Skip to main content

Chi era Tarek Aziz, il ministro degli Esteri del regime di Saddam Hussein

Tarek Aziz, ex ministro degli Esteri e vice premier cristiano del regime di Saddam Hussein, è morto oggi all’età di 79 anni per un attacco cardiaco, come ha confermato il dottor Saadi al Majed, capo dell’Azienda sanitaria della provincia di Dhi Qar.

LA VITA

Nato il 28 aprile del 1936 nella città di Sinjar, era l’unico cristiano del regime sunnita di Saddam Hussein. Considerato la voce del raìs all’estero, si è consegnato alle truppe statunitensi poco dopo la caduta di Baghdad, nel 2003.

LA CONDANNA A MORTE

Nel 2010 è stato condannato a morte dalla Corte suprema irachena per persecuzione religiosa sotto il regime di Saddam e per “crimini contro l’umanità”. Nel 2013 si è rivolto al Papa per chiedergli di intercedere per una rapida esecuzione della sua pena capitale. Ma la sentenza è stata sospesa dietro pressioni dell’Unione europea.

I PROBLEMI DI SALUTE

Aziz, 79 anni, era stato condotto all’Hussein Teaching Hospital di Nassiriya alle 15 di oggi, “dopo il peggioramento delle sue condizioni di salute”. Da tempo accusava problemi di salute, in particolare a livello cardiaco e respiratorio. Per questa ragione aveva chiesto nel 2011 all’allora primo ministro Nouri al Maliki di dare esecuzione alla sua condanna a morte.


CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter