Skip to main content

Francis Yeoh, chi è il magnate cinese che sostiene il Teatro dell’Opera di Roma

Dopo da donazione di due milioni di euro del benefattore giapponese Yuzo Yagi per finanziare la ristrutturazione della Piramide Cestia a Roma (qui le foto dell’inaugurazione) arriva dal magnate cinese Francis Yeoh una donazione di un milione di euro a sostegno della Fondazione del Teatro dell’Opera.

Francis Yeoh è amministratore delegato del gruppo YTL, attivo in Asia e in Inghilterra, che comprende diverse attività economico finanziarie, dall’elettricità alle catene di grandi alberghi: indicato da “Bloomberg Businessweek” e “Fortune Magazine” come una delle 25 personalità più potenti ed influenti dell’Asia, l’imprenditore Francis Yeoh è un appassionato amante delle arti, della musica e dell’opera. E’ impegnato nel sostenere alcune tra le più prestigiose organizzazioni no-profit al mondo.

Questa donazione permetterà alla YTL di entrare tra i soci privati e ai sensi del nuovo statuto (approvato lo scorso anno) e Francis Yeoh di divenire membro del Consiglio d’Indirizzo del Teatro dell’Opera, ciò avverrà nella riunione che il C.d.I. terrà domani, venerdì 26 giugno.

“È per me un grande onore – ha dichiarato Francis Yeoh – essere invitato a sedere nel Consiglio d’Indirizzo di un’istituzione così famosa e importante come quella del Teatro dell’Opera di Roma. Mi auguro di poter contribuire al meglio al potenziamento dello straordinario lavoro che la Fondazione sta portando avanti, con l’ambizione di aiutare l’Opera di Roma a distinguersi a livello internazionale come uno dei poli artistici più prestigiosi ed eccellenti al mondo”.

È caso raro, forse unico, quello di un mecenate straniero che sostiene economicamente un Teatro italiano, si dice dal Teatro. Francis Yeoh – amico di artisti di fama mondiale come Pavarotti, Domingo, Carreras e Andrea Bocelli – da anni dimostra una magnificenza discreta e strettamente legata allo spettacolo, finanziando numerosi concerti di musica classica, tra questi la famosa serata dei Tre Tenori a Bath in Inghilterra.

Con questa donazione di un milione di euro, la Fondazione capitolina trova nuove risorse per finanziare i diversi progetti, in cartellone fuori dalla stagione lirica e concertistica, quali il “Contemporaneo – Festival internazionale di teatro musicale”, “La Fabbrica dell’Opera”, per fare emergere nuovi talenti attraverso la sperimentazione e l’innovazione, e “Figaro! Opera camion”. Proprio quelle iniziative che hanno dato al nuovo cartellone un taglio originale e, per molti versi, unico.

“Francis Yeoh è certamente un mecenate illuminato e innamorato dell’opera lirica e del canto italiano. Questo rilevante contributo – ha detto il sovrintendente del Teatro dell’Opera, Carlo Fuortes – è un chiaro, tangibile, è il caso di dire, riconoscimento del valore internazionale e della fama raggiunti dal nostro Teatro dell’Opera nel mondo”.


CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter