Skip to main content

Parte la nuova stagione dell’Accademia di Santa Cecilia

Tutto pronto per l’inaugurazione della stagione sinfonica 2015/2016 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto di inaugurazione sarà sabato 3 ottobre con la regia di Antonio Pappano sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia.

In un mese dirigerà le nove Sinfonie di Ludwig van Beethoven accostando il musicista tedesco alla musica contemporanea italiana e, in due concerti, a musicisti a lui coevi. Il concerto sarà trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai5 e da Radio3.

Un concerto molto attuale, a giudicare dalle reazioni di moltitudini di ascoltatori e di musicisti che trovano strumenti insostituibili per interpretare la realtà odierna in Monteverdi come in Stockhausen, in Bach come in Steve Reich e nella musica di Beethoven, secondo le parole del presidente dell’Accademia di Santa Cecilia.

Il maestro del coro sarà Ciro Visco; e parteciperanno: Pumeza Matshikiza (soprano), Rachel Willis-Sørensen (soprano), Adriana Di Paola (contralto), Stuart Skelton (tenore), Michael Volle (basso)Francesconi Bread, Water and Salt per Soprano solo, Coro e Orchestra su testi di Nelson Mandela. Nei testi l’inglese si alternerà alla lingua Xhosa, idioma del leader anti-apartheid e avrà come interprete il celebre soprano sudafricano Pumeza Matshikiza.


CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter