Skip to main content

Accredia, novità e nomine

Un italiano ai vertici dell’International Accreditation Forum (IAF), l’organizzazione internazionale degli Enti di accreditamento. Si tratta di Emanuele Riva, Direttore del Dipartimento Certificazione e Ispezione di Accredia, nominato ufficialmente oggi, e per il prossimo triennio, alla vice Presidenza dell’International Accreditation Forum (IAF).
La nomina di Riva è stata formalizzata a conclusione delle assemblee annuali delle associazioni internazionali di accreditamento IAF e ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation), organizzate da Accredia a Milano a partire dal 28 ottobre scorso, con il patrocinio del Padiglione Italia di EXPO.

CHE COS’È ACCREDIA

Accredia è l’ente unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano. Il suo compito è attestare la competenza, l’imparzialità e l’indipendenza dei laboratori ed organismi che verificano la conformità di prodotti, servizi e professionisti agli standard normativi di riferimento, facilitandone la circolazione a livello internazionale.

LE GIORNATE DI INCONTRO

Le riunioni hanno visto la partecipazione di 350 delegati degli Enti di accreditamento e dei vari esperti di settore, provenienti da 80 Paesi, impegnati in 10 giorni di workshop, con oltre 60 riunioni tecniche, che si sono concluse con le General Assemblies di IAF e ILAC di oggi.

I NUMERI

Nel mondo sono 5.728 gli organismi di certificazione vigilati dagli Enti di Accreditamento, 49.000 i laboratori di prova, medici e di taratura e 8.000 gli organismi di ispezione.
“Le giornate di incontri – si legge in una nota – sono servite a rafforzare la collaborazione con gli altri Paesi e a definire comportamenti più omogenei nello svolgimento delle verifiche per facilitare il commercio e la circolazione dei prodotti – in linea con i principi internazionalmente riconosciuti nel WTO e da ultimo nel TTIP (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti), in corso di approvazione tra Stati Uniti e Unione Europea – e offrire sempre più garanzie a imprese e consumatori”.

GLI ACCORDI SOTTOSCRITTI

Durante le riunioni Accredia ha sottoscritto due accordi di collaborazione nel settore dell’accreditamento e della valutazione di conformità con Gulf Cooperation Council Accreditation Center (GAC) dell’Arabia Saudita e NCA – National Center of Accreditation del Kazakhstan.

IL COMMENTO DI GIUSEPPE ROSSI

“Sono state giornate particolarmente intense, utili a rafforzare la nostra attività a livello internazionale e ad armonizzare i vari sistemi di valutazione della conformità, a tutto vantaggio del commercio e della tutela di consumatori e imprese – ha dichiarato il presidente di Accredia, Giuseppe Rossi (in foto) -. In più, sono particolarmente orgoglioso del lavoro fatto da Accredia in questi giorni, che si inserisce in una serie di attività molto importanti, a livello internazionale, come la firma del Protocollo d’intesa con ESMA, l’Autorità degli Emirati Arabi Uniti, per la certificazione dei prodotti italiani conformi alle regole islamiche, con conseguente facilitazione del commercio tra i due Paesi e da ultimo, direi la cosa che ci gratifica di più, la nomina di un nostro rappresentante, Emanuele Riva, come vicepresidente unico di IAF, una carica che l’Italia non ha mai ricoperto in passato”.


×

Iscriviti alla newsletter