Dal 28 novembre al 24 gennaio il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano ospiterà la mostra “Giovanna d’Arco: una supereroina nella Guerra dei Cent’Anni” a cura di Enrico Ercole. L’esposizione propone un viaggio nel mito della Pulzella d’Orleans, con illustrazioni, fumetti ed elementi cinematografici. Dalle figurine Liebig alle biografie a fumetti, dai santini ai manga giapponesi. L’allestimento è in continuità con l’opera “Giovanna d’Arco” di Giuseppe Verdi, in occasione dell’inaugurazione della Stagione Lirica del Teatro alla Scala.
Il giorno dell’inaugurazione, sabato 28 novembre, il pubblico potrà partecipare a una visita guidata alle ore 17:30. All’interno del museo ci sarà lo spettacolo “Oltre il rogo”, una performance teatrale sulla nascita della Santa Inquisizione, con la regia di Roberto Cajafa e realizzata dall’Associazione Tangiro.
Lunedì 7 dicembre, invece, il museo aprirà eccezionalmente il lunedì e ospiterà la proiezione dell’opera “Giovanna d’Arco” in diretta dal Teatro alla Scala.
L’ingresso è libero dal martedì alla domenica,dalle 15:00 alle 19:00. Sul sito www.museowow.it tutte le informazioni.