Skip to main content

Avrà successo l’accordo Libia-Italia sui migranti?

Serve un grosso atto di fede, nonostante la calorosa accoglienza dei leader europei riuniti oggi a Malta, per ritenere che l’accordo Italia Libia sul controllo dei migranti possa produrre effetti concreti. Come spiega a Ruggero Po il capo del programma antiterrorismo dell’Ispi Arturo Varvelli.

 

PERCHE’ L’AMERICA DI TRUMP BISTRATTA LA GERMANIA SULL’EURO?

Il giornalista tedesco Udo Gumpel (nella foto), corrispondente della rete televisiva RTL, commenta il nuovo botta e risposta polemico fra Washington e Berlino sugli scambi commerciali e sui vantaggi che Donald Trump attribuisce a Berlino nello sfruttare un euro sottovalutato.

CHI STA UCCIDENDO LA GIORNATA DELLA MEMORIA?

Lo storico e scrittore Mario Avagliano, autore di diversi saggi sugli anni della Seconda Guerra Mondiale tra i quali “Voci dai lager” e “Di pura razza italiana”, analizza le ragioni per cui, nonostante il nostro Paese abbia istituzionalizzato da molti anni il 27 gennaio come Giornata della Memoria delle Vittime della Shoah, cresca tra l’opinione pubblica una seduzione per l’uomo forte assieme a derive di insofferenza razziale.

VI SPIEGO LA SENTENZA DELLA CONSULTA. PARLA CHELI (EX GIUDICE COSTITUZIONALE)

Il costituzionalista Enzo Cheli, giudice emerito della Corte Costituzionale, commenta la sentenza della Consulta stessa sull’Italicum.

×

Iscriviti alla newsletter