Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Hedge, la grande rete di protezione 2.0 spiegata da Nicolas Colin

hedge

L’affermarsi dell’era digitale rende più che mai necessario riflettere su nuove soluzioni in grado di garantire “una grande rete di sicurezza sociale”. Di questo si è parlato durante la presentazione del libro di Nicolas Colin, intitolato Hedge – A Greater Safety Net for the Entrepreneurial Age”.

“Innovatori e imprenditori contribuiranno alla creazione di un ecosistema, definito dall’autore Greater Safety Net 2.0, attraverso un ponte, volto ad unire in un dialogo costruttivo, il mondo dell’innovazione a quello del policy-making”. Ha detto Licia Ottavi Fabbrianesi, membro del comitato promotore e dell’Ufficio di Presidenza dell’Angi – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, durante il dibattito organizzato da Valia, boutique advisory per Pmi.

Per Stefano Firpo, direttore generale per la Politica Industriale, la Competitività e le Piccole e Medie Imprese del ministero dello Sviluppo Economico, “il libro fa riflettere dell’esigenza di tenere insieme innovazione e protezione, arricchito da molti spunti su come il policymaking, se vuole ancora incidere e rispondere alla domanda di nuova protezione sociale, debba sempre più aprirsi alla sperimentazione con soluzioni che possono arrivare da un più stretto  dialogo con la nuova imprenditorialità digitale.

Formiche.net ne ha parlato con l’autore del libro, Nicolas Colin, a margine della presentazione.

Il nuovo patto sociale che “Hedge” propone si fonda su tre pilastri: quali sono e, tra questi, che ruolo possono giocare imprenditori e startup?

Gli imprenditori sono all’avanguardia: sono quelli che esplorano il nuovo mondo reso possibile dalla tecnologia, quindi sanno meglio di altri come si crea valore nell’economia digitale. Lavorare come imprenditore e con imprenditori mi ha aiutato molto a capire che tipo di rischi influenzano sia le famiglie che le imprese in questo mondo radicalmente diverso. Oltre la conoscenza, gli imprenditori possono anche contribuire con reali mezzi di azione.

Che cos’è la “grande rete di protezione 2.0”?

L’idea di una “Grande rete di sicurezza” è che dobbiamo combinare un insieme complesso di istituzioni e attività per proteggere gli individui da nuovi rischi critici, come la crescente pressione sui salari e la diffusa instabilità di un’economia guidata da effetti di rete. E parte di questa copertura potrebbe essere implementata dalle startup. Ciò che stiamo vedendo sul campo con The Family è una nuova generazione di imprenditori che stanno affrontando efficacemente la sfida di fornire buoni posti di lavoro, migliorare la vita delle persone e fornire loro un’adeguata sicurezza finanziaria. Ci sono start-up promettenti in settori diversi come l’assicurazione, la finanza al consumo, l’alloggio e l’istruzione. E ci sono investitori per sostenerli. Questi imprenditori non sono “imprenditori sociali”: vogliono costruire grandi aziende, non enti di beneficenza. Ma vedono un’opportunità di business nel servire persone che lavorano nell’economia digitale e sono esposte ai nuovi rischi che questa nuova economia comporta.

Si è abituati a pensare la protezione sociale come un ruolo esclusivo (o quasi) dello Stato, “Hedge” propone una nuova alleanza tra Stato e imprenditori. Qual è il ruolo che può giocare il settore privato e in che modo?

L’economia digitale obbedisce a leggi diverse, leggi che derivano dal potenziale e dai limiti di un nuovo insieme di tecnologie. Nuovi potenziali rischi potrebbero derivare dall’aumento dell’ubiquità informatica e delle reti, ma ci sono anche nuove opportunità. Ci sono molti problemi che prima non esistevano e ora la tecnologia consente di affrontarli e migliorare la vita di molti. Il problema è che il divario tra il mondo degli imprenditori e quello dei policymaker, in termini di comprensione reale delle prospettive degli altri, si sta allargando. “Hedge” è un tentativo di invertire questa tendenza, l’obiettivo è che gli imprenditori entrino nel mondo delle politiche pubbliche e che i responsabili delle politiche si rendano conto che l’economia digitale richiede un approccio più imprenditoriale alla risoluzione dei problemi. Ciò non significa che lo stato sia irrilevante. Sebbene ci sia stato insegnato che esiste una netta divisione tra il governo e le imprese, tra il settore pubblico e il settore privato, non è sempre stato così. Nel diciannovesimo secolo, quando la rete di sicurezza moderna cominciò a essere immaginata, gli individui presero in mano la situazione e costruirono nuovi meccanismi che furono solo successivamente adottati dai governi. Oggi dobbiamo riprendere questo approccio dal basso verso l’alto. Tutto deve essere aggiornato: dall’assicurazione sociale alla contrattazione collettiva, dal finanziamento del consumatore alla formazione permanente fino alla concessione di licenze professionali al sistema fiscale. Il governo ha il suo ruolo da svolgere, ma la spinta verso una “Grande rete di sicurezza 2.0” deve anche essere sostenuta da un ecosistema di innovatori impegnati e vivaci in molti settori.

Hedge parte da un presupposto: ogni grande rivoluzione tecnologica porta un modello economico dominante diverso da quello precedente. La lezione della storia è chiara: ogni possibilità di prosperità per il domani passa attraverso una sfida alle incertezze di oggi. Qual è la soluzione che lei propone?

L’era digitale è molto diversa dal precedente modello fordista perché le reti generano un modo radicalmente diverso di creare valore. Tuttavia, oggi ha una sorprendente somiglianza con ciò che è accaduto all’inizio del 20esimo secolo, in particolare con le crescenti disuguaglianze, la creazione di posti di lavoro che nessuno vuole e le relative tensioni politiche. Quello che è stato fatto allora dovrebbe servire come precedente. Dopo la Grande Depressione, il governo degli Stati Uniti e i dirigenti aziendali progressisti hanno deciso che era abbastanza e hanno portato avanti un’agenda radicale: hanno costruito istituzioni efficaci che garantivano la sicurezza finanziaria per molti e quindi hanno generato prosperità per tutti. Questa è la stessa sfida che dobbiamo affrontare oggi. Abbiamo bisogno di nuovi meccanismi di assicurazione sociale che coprano i rischi odierni – a cominciare dalla difficoltà di trovare alloggi nei luoghi in cui vengono creati posti di lavoro. Abbiamo bisogno di un sistema finanziario incentrato meno sull’acquisto di proprietà e più sui frequenti cambiamenti che segnano le nostre vite professionali. E abbiamo bisogno di nuovi sindacati, quelli che supportano continuamente i lavoratori mentre continuano a spingere verso nuovi orizzonti e nuove opportunità.

×

Iscriviti alla newsletter