Skip to main content

Tertium Polum non datur. Il sistema politico resta bipolare

Si prospetta per Azione, Italia Viva e Più Europa la possibilità di una palingenesi e la prospettiva di un nuovo Asinello (la creatura politica che a suo tempo fece capo a Romano Prodi) o, meglio, di una nuova Margherita. Un partito, cioè, strutturalmente alleato al Pd. Questo dicono i risultati delle elezioni europee. Tertium Polum non datur. Il commento di Andrea Cangini

Si votava col proporzionale, ma i risultati si prestano ad una lettura maggioritaria. A dispetto delle premesse, le elezioni europee hanno infatti conclamato l’assetto bipolare del sistema politico italiano: o di qua, dove a fare perno è il partito di Giorgia Meloni; o di là, gravitando attorno al partito di Elly Schlein. Tertium non datur. Raggiunto il colmo, per due liste europeiste, di non avere rappresentanti in Europa, la coppia scoppiata Renzi-Calenda dovrà fare i conti con questo dato di fatto.

Se le regole non scritte della Politica avessero ancora un valore, i due leader rimetterebbero davvero il proprio mandato e i due partiti darebbero vita a congressi veri, per poi fondersi in un nuovo soggetto politico. Ma per schierarsi dove? Nel centrodestra lo spazio politico è già occupato. Forza Italia ha ritrovato il senso della propria identità e sta oggi svolgendo la funzione cui aveva rinunciato durante la sconsiderata stagione “salviniana”: dare una casa e una prospettiva agli elettori moderati e liberali alternativi alla sinistra.

Diverso il caso del centrosinistra. O, per meglio dire dell’agglomerato di forze di sinistra che va dal Partito democratico, all’Alleanza Verdi e Sinistra (che difficilmente potrà replicare alle prossime elezioni politiche il risultato straordinario ottenuto alle europee appena concluse) passando per il Movimento 5 Stelle. In quella metà campo, balza agli occhi l’assenza di una forza politica di centro. Si prospetta, dunque, per Azione, Italia Viva e Più Europa la possibilità di una palingenesi e la prospettiva di un nuovo Asinello (la creatura politica che a sui tempo fece capo a Romano Prodi) o, meglio, di una nuova Margherita. Un partito, cioè, strutturalmente alleato al Pd. Questo dicono i risultati delle elezioni europee. Tertium Polum non datur.

×

Iscriviti alla newsletter