Ala chiude il 2024 con ottimi risultati, registrando un valore della produzione di 290,8 milioni di euro, in crescita del 24% rispetto al 2023. L’azienda consolida la sua presenza nei principali mercati europei e punta all’espansione in Nord America, Asia e Medio Oriente. La marginalità migliora, mentre la posizione finanziaria netta si attesta a 48 milioni di euro, riflettendo investimenti strategici per la crescita
Espansione nei mercati strategici e crescita record della produzione. Sono questi alcuni dei principali risultati ottenuti da Ala nel 2024, come emerge dall’ultimo bilancio consolidato esaminato dal Consiglio di amministrazione. La società, leader nella fornitura di servizi di logistica avanzata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria nei settori della Difesa e dell’aerospazio, ha infatti riportato performance significative per tutti gli indicatori economici. Il valore della produzione e il margine operativo lordo (Ebitda) risultano entrambi in aumento, registrando una crescita pari a oltre il 24% rispetto ai dati finanziari del 2023. “Abbiamo raggiunto un’altra serie di risultati record nel 2024, grazie ad eccezionali performance commerciali ed operative che hanno contribuito sia ad un’importante crescita organica che al miglioramento della profittabilità”, ha commentato l’amministratore delegato di Ala, Roberto Tonna.
“Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme”, ha aggiunto Tonna. “Non vedo l’ora di entrare nella prossima fase di crescita continuando ad allargare il nostro portafoglio di prodotti e servizi. Restiamo allo stesso tempo molto concentrati sullo sviluppo di partnership di lungo periodo con i nostri clienti e fornitori ed ovviamente sulla creazione continua di valore per i nostri azionisti”.
I risultati del 2024
Il valore della produzione per l’anno finanziario conclusosi si attesta al livello record di 290,8 milioni di euro, registrando così una crescita di oltre il 24% rispetto ai 233,1 milioni dell’anno precedente. Tale andamento è attribuibile, oltre che al miglioramento delle performance delle business lines di Ala, anche a una gestione strategica vincente che ha permesso un forte consolidamento del business. Anche il margine operativo lordo (o Ebitda), nel 2024 pari a 35,8 milioni, evidenzia un’importante crescita del 40,9% rispetto al 2023 (25,4 milioni di euro). L’Ebitda margin risulta invece in aumento, attestandosi al 12,3%, con un incremento di 1,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Anche l’Ebit mostra un incremento positivo, rispecchiando la solidità e la capacità di crescita del gruppo. L’utile netto è anch’esso in crescita, in linea con gli ottimi risultati operativi ottenuti nel corso dell’anno. La Posizione Finanziaria Netta (debito netto) si attesta a 48,0 milioni di euro, con un leggero aumento rispetto al dato di fine giugno 2024 (46,7 milioni di euro).
La crescita
Il gruppo Ala chiude il 2024 seguendo il suo business plan orientato alla crescita e registrando così un’ottima performance grazie anche alla strategia per Merges and acquisitions (M&A). L’azienda italiana, già presente nel Regno Unito, in Francia, in Germania, in Israele e negli Stati Uniti, ha consolidato ulteriormente la propria posizione sui principali mercati europei e ha raggiunto posizioni di leadership in settori ad alta tecnologia. Grazie a una continua espansione, anche in regioni ad alto potenziale come il Nord America, l’Asia-Pacifico e il Medio Oriente, Ala è ben posizionata per continuare la sua espansione globale, come confermato dal commento dell’amministratore delegato: “Cinque anni fa avevamo fissato un obiettivo strategico per il Gruppo, ovvero trasformare Ala in un’impresa globale capace di creare valore”, ricorda Tonna, concludendo che “oggi possiamo confermare che Ala ha raggiunto posizioni di mercato forti, diversificate e di leadership in tutta Europa ed è ben posizionata per sviluppare la propria presenza in regioni ad alto potenziale”.