Dopo un biennio come condirettore generale di Leonardo, Lorenzo Mariani torna in Mbda Italia, succedendo a Giovanni Soccodato. Molteplici le sfide per l’azienda, attualmente in prima linea per sostenere l’aumento della produttività sullo scenario continentale
Lorenzo Mariani ha (nuovamente) assunto il ruolo di Executive group director sales & business development, nonché managing director, di Mbda Italia, succedendo a Giovanni Soccodato. Mariani ritorna dunque in Mbda Italia dopo un periodo in Leonardo, dove ha ricoperto il ruolo di condirettore generale e direttore Business operations. La sua carriera include anche la direzione della Divisione elettronica per la difesa terrestre e navale di Leonardo. Dal 2017, ha ricoperto il ruolo di chief commercial officer, ceo di Leonardo International e membro del board della stessa Mbda Italia. Ora, Mariani risponderà direttamente a Eric Béranger, ceo di Mbda, ed entrerà a far parte del Comitato esecutivo dell’azienda. Sul ritorno di Mariani, Béranger ha commentato: “Sono felice di dare di nuovo il benvenuto in Mbda a Lorenzo Mariani. Mariani ha precedentemente ricoperto posizioni nel nostro Gruppo e quindi porta in Mbda una grande esperienza del nostro settore e dell’industria, utili per assicurare i futuri sviluppi e successi commerciali”.
Le nuove responsabilità
Nel suo nuovo incarico, Mariani guiderà un team multinazionale, con la responsabilità di generare ordini a supporto della performance a lungo termine dell’azienda, comprendere le esigenze operative dei clienti e sviluppare soluzioni efficaci per soddisfare i requisiti operativi presenti e futuri.
Inoltre, in qualità di Managing director, Mariani sarà il rappresentante legale del Gruppo nel Paese, garantendo relazioni dirette con clienti e operatori italiani, nonché con la comunità industriale. Inoltre, assicurerà la continuità nell’incremento della produzione avviato negli anni precedenti in risposta all’attuale contesto geopolitico.
Il passaggio di consegne con Giovanni Soccodato
È a Giovanni Soccodato, che ha ricoperto il ruolo negli ultimi due anni, che si deve il rilancio della produzione, impostato per rispondere alle mutate esigenze delle Forze armate europee. Béranger ha voluto ringraziarlo per il suo lavoro: “Ringrazio di cuore Giovanni Soccodato per il suo personale ed efficace contributo nel guidare Mbda in questi tempi così critici e in particolar modo per aver contribuito a raggiungere un livello di portafoglio ordini senza precedenti. Voglio anche ringraziarlo per la generosa condivisione delle sue qualità umane uniche, che incarnano i valori di Mbda e che ognuno di noi ha avuto modo di apprezzare durante questo periodo passato in azienda”.