“Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico” organizzato in collaborazione con Swg e Brightstar Lottery. L’iniziativa si è tenuta a Roma, mercoledì 16 luglio alle ore 18:30 presso l’Hotel Nazionale – Sala Capranichetta.
L’incontro è il nuovo appuntamento con l’Osservatorio sul gioco pubblico di Swg Giocare da grandi, che dal 2020 approfondisce in chiave empirica i principali aspetti del gioco pubblico. A partire dai dati raccolti dall’Osservatorio, ogni evento ha indagato un tema specifico e attuale, promuovendo un confronto informato tra rappresentanti istituzionali, esperti e addetti ai lavori. La tavola rotonda ha proseguito il percorso di analisi già intrapreso sull’evoluzione del fenomeno, concentrando il focus sulle abitudini e le preferenze di chi si approccia al mondo dell’intrattenimento ed è stata l’occasione per presentare le ultime rilevazioni dell’Osservatorio riguardo allo stato dell’arte e le prospettive future del gioco in Italia.
L’iniziativa, moderata da Alessandra Micelli, condirettore di Formiche e direttore di Healthcare Policy, è stata aperta dalla presentazione del progetto a cura di Riccardo Grassi, direttore di ricerca di Swg.
Panel tecnico
Emmanuele Cangianelli, presidente Egp Fipe
Laura D’Angeli, founder Studio D’Angeli ed esperta nel settore del gaming
Mario Lollobrigida, direttore giochi, Agenzia delle dogane e dei monopoli
Stefano Pallanti, medico-neuroscienziato, Istituto di neuroscienze
Niccolò Ruberti, esperto del settore del gaming, Prisma Mag
Emilio Zamparelli, presidente nazionale, Sindacato Totoricevitori Sportivi
Panel istituzionale
Andrea De Bertoldi, membro commissione Finanze, Camera dei deputati
Dario Damiani, membro commissione Bilancio, Senato della Repubblica
Elena Murelli, membro commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, Senato della Repubblica
Ettore Rosato, segretario Copasir e membro commissione Difesa, Camera dei deputati