Presso la base di Decimomannu, in Sardegna, si è tenuta la cerimonia di consegna dei brevetti di volo agli allievi piloti dell’Aeronautica militare italiana. Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sono stati celebrati i risultati di un percorso formativo d’eccellenza, inserito nel contesto internazionale della International flight training school (Ifts) di Leonardo.
All’evento hanno partecipato anche il capo di Stato maggiore della Difesa, il generale Luciano Portolano, e il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, il generale Antonio Conserva, insieme ad altri rappresentanti delle Forze armate e delle Forze dell’ordine. Tra gli allievi presenti, anche piloti in formazione provenienti da Austria, Germania, Grecia e Singapore, inseriti nel programma di addestramento internazionale di Leonardo.
“La Sicilia sarà il primo luogo extra Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F35 . Così come siamo l’unico Paese al mondo dove vengono assemblati gli F35 , a Cameri”. Ha annunciato Guido Crosetto. “Il futuro si costruisce non limitandosi alla difesa, ma facendola diventare un motore sociale, economico e di innovazione tecnologica – ha concluso -. E questo ne è l’esempio. Tutto ciò per formare ragazzi e ragazze che hanno deciso di dedicare la loro vita a proteggere la loro nazione”.