Skip to main content

Tutti gli ospiti della Festa del Fatto quotidiano al Circo Massimo. Le foto di Pizzi

1 / 146
Alessandro Di Battista e Moni Ovadia
3 / 146
Alessandro Di Battista e Moni Ovadia
4 / 146
Moni Ovadia e Marco Travaglio
5 / 146
Moni Ovadia
8 / 146
Moni Ovadia, Laura Morante e Marco Travaglio
9 / 146
Umberto Pizzi e Moni Ovadia
15 / 146
Moni Ovadia
16 / 146
Marco Travaglio e Laura Morante
18 / 146
Massimo Fini e Antonio Padellaro
22 / 146
Marco Travaglio
25 / 146
Francesca Albanese
26 / 146
Aya Ashour
27 / 146
Francesca Albanese
28 / 146
Francesca Albanese, Elena Basile
29 / 146
Francesca Albanese, Elena Basile, Aya Ashour
31 / 146
Marco Travaglio e Giacomo Salvini
32 / 146
Marco Travaglio e Giacomo Salvini
33 / 146
Peter Gomez e Giacomo Salvini
40 / 146
Francesca Albanese e Aya Ashour
41 / 146
Francesca Albanese e Aya Ashour
42 / 146
Francesca Albanese e Aya Ashour
43 / 146
Marco Travaglio e Francesca Albanese
44 / 146
Marco Travaglio e Francesca Albanese
45 / 146
Marco Travaglio e Francesca Albanese
46 / 146
Marco Travaglio e Francesca Albanese
47 / 146
Marco Travaglio e Aya Ashour
48 / 146
Marco Travaglio e Aya Ashour
62 / 146
Elly Schlein
63 / 146
Elly Schlein
64 / 146
Elly Schlein
65 / 146
Elly Schlein e Antonio Padellaro
67 / 146
Elly Schlein
68 / 146
Elly Schlein
69 / 146
Elly Schlein
72 / 146
Elly Schlein
73 / 146
Elly Schlein
78 / 146
Elly Schlein
83 / 146
Elly Schlein
84 / 146
Elly Schlein
86 / 146
Elly Schlein
87 / 146
Elly Schlein
88 / 146
Elly Schlein
90 / 146
Elly Schlein
92 / 146
Elly Schlein
94 / 146
Elly Schlein
95 / 146
Elly Schlein
96 / 146
Elly Schlein
97 / 146
Nicola Gratteri
98 / 146
Nicola Gratteri
99 / 146
Nicola Gratteri
100 / 146
Nicola Gratteri
101 / 146
Elly Shlein
102 / 146
Elly Shlein
103 / 146
Elly Shlein
105 / 146
Gustavo Zagrebelsky
110 / 146
Peter Gomez e Giuseppe Conte
111 / 146
Peter Gomez e Giuseppe Conte
112 / 146
Peter Gomez e Giuseppe Conte
113 / 146
Peter Gomez e Giuseppe Conte
114 / 146
Giuseppe Conte
115 / 146
Giuseppe Conte
116 / 146
Giuseppe Conte
117 / 146
Giuseppe Conte
119 / 146
Marco Travaglio
120 / 146
Marco Travaglio
121 / 146
Marco Travaglio
122 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
123 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
124 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
125 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
126 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
127 / 146
Giuseppe Conte
128 / 146
Giuseppe Conte
130 / 146
Peter Gomez e Giuseppe Conte
131 / 146
Peter Gomez e Giuseppe Conte
132 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
133 / 146
Giuseppe Conte
134 / 146
Giuseppe Conte
135 / 146
Giuseppe Conte
136 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
137 / 146
Giuseppe Conte
138 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
139 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
140 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
141 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
142 / 146
Piero Tatafiore e Peter Gomez
144 / 146
Giuseppe Conte
145 / 146
Marco Travaglio e Giuseppe Conte
146 / 146
Giuseppe Conte

Il Fatto Quotidiano torna nel cuore di Roma con una nuova edizione della sua Festa annuale. Dal 9 al 14 settembre 2025, infatti, il suggestivo scenario del Circo Massimo è stato il palcoscenico di sei giornate di incontri dedicati al giornalismo, all’attualità, allo spettacolo, alla satira.

Un’occasione per festeggiare il sedicesimo compleanno del Fatto Quotidiano; per incontrarsi, riflettere, divertirsi e vivere insieme il valore della partecipazione e della community. Lo spazio è stato concepito come “una città nella città” aperta tutto il giorno: area dibattiti, area sport, spazio bambini, musica, ristoranti con incontri e divertimento per tutti. Per sei giorni, “Andiamo al Massimo” è stato molto più di un evento: sarà un’occasione per condividere idee e ascoltare voci autorevoli.

Tra gli ospiti, oltre al direttore Marco Travaglio, Alessandro Di Battista, Cinzia Monteverdi, Laura Morante e Moni Ovadia, ma anche Elly Shlein e tanti altri. E poi il collegamento con la Global Sumud Flotilla e con la portavoce Global Movement To Gaza, fino al fitto programma di incontri e dibattiti su tutti i principali temi del nostro presente: democrazia, sostenibilità, ambiente, politica, industria, giornalismo, sanità, energie rinnovabili, i conflitti in corso.

(Foto: Umberto Pizzi-riproduzione riservata)


×

Iscriviti alla newsletter