L’intesa politica tra Trump e Xi, se confermata, segnerebbe un passo decisivo per scongiurare un blocco totale di TikTok sul mercato americano e potrebbe diventare il simbolo di un tentativo più ampio di stabilizzare i rapporti tra Washington e Pechino.
Donald Trump ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con Xi Jinping per evitare il bando nazionale di TikTok negli Stati Uniti, in quello che è stato solo il secondo colloquio telefonico tra i due leader da quando il presidente americano è tornato alla Casa Bianca.
In un post su Truth Social, Trump ha definito la telefonata “molto produttiva”, spiegando che i temi trattati hanno spaziato dal commercio al traffico di fentanyl, fino alla necessità di porre fine alla guerra in Ucraina. La parte più rilevante, tuttavia, riguarda il futuro dell’app cinese: “Ho anche concordato con il presidente Xi che ci incontreremo al vertice APEC in Corea del Sud, che andrò in Cina all’inizio del prossimo anno e che il presidente Xi, a sua volta, verrà negli Stati Uniti in un momento appropriato”, ha aggiunto.
La versione diffusa dall’agenzia ufficiale Xinhua, tuttavia, ha presentato un quadro più cauto. La conversazione è stata definita “positiva” e “costruttiva”, ma senza confermare esplicitamente l’accordo su TikTok. Pechino ha parlato di “consultazioni tra i due team per risolvere adeguatamente la questione”, sottolineando nel contempo che Washington dovrebbe astenersi da misure commerciali unilaterali.
I negoziatori delle due parti si erano incontrati a Madrid nei giorni scorsi, annunciando di aver definito un’intesa preliminare per la vendita delle attività americane di TikTok a un gruppo di investitori statunitensi, in attesa dell’approvazione politica dei due presidenti.
La piattaforma era finita nel mirino dopo che il Congresso americano, nel 2024, aveva approvato una legge che imponeva a ByteDance — la società madre cinese — di cedere le operazioni negli Stati Uniti per motivi di sicurezza nazionale. L’intesa politica tra Trump e Xi, se confermata, segnerebbe un passo decisivo per scongiurare un blocco totale di TikTok sul mercato americano e potrebbe diventare il simbolo di un tentativo più ampio di stabilizzare i rapporti tra Washington e Pechino.