Domani, 2 ottobre, a Pescara si terrà l’evento Genesis Accel Innovation Summit per illustrare ad aziende e imprenditori le potenzialità delle nuove tecnologie e del fare impresa. “Vogliamo ascoltare i nostri clienti, avere la capacità di capire i loro problemi per realizzare prodotti che possano venirgli incontro”, dice a Formiche.net il co-fondatore Ernesto Di Giambattista
“Un evento come questo rappresenta molto per noi, è importante per poter camminare insieme”. Ernesto Di Giambattista è co-fondatore e managing director di Genesis Accel, società di investimento e innovazione nata nel 2021 centralizzata sull’intelligenza artificiale, cybersicurezza e automazione. Negli Stati Uniti ha tre sedi: Miramar in Florida, Los Angeles in California e Middleton in Massachusetts. Formiche.net lo raggiunge al telefono alla vigilia del grande evento che si terrà in Abruzzo, a Pescara, il 2 ottobre. A prendere parte al Genesis Accel Innovation Summit saranno aziende e imprenditori, che potranno scoprire di persona una serie di vantaggi e opportunità.
Non soltanto. “Vogliamo mostrare loro come vediamo le cose negli Stati Uniti, dove le tecnologie emergenti sono la priorità”, aggiunge Di Giambattista. “Abbiamo una serie di investitori, ma le opportunità sono anche per capire come possiamo collaborare. Vogliamo ascoltare i nostri clienti, avere la capacità di capire i loro problemi per realizzare prodotti che possano venirgli incontro”. A prendere parola saranno rappresentanti di Google Cloud, Nvidia, Zero Touch, Cips informatica, Umana Analytics, N-abile, Zenko e del Dipartimento del Commercio americano.
Si potranno dunque approfondire i vantaggi e le opportunità di fare impresa in Italia, orientandosi nel suo ambiente imprenditoriale per comprenderlo nelle sue minuzie (come ad esempio i partenariati tra pubblico e privato), così come capire al meglio il ruolo delle tecnologie emergenti. Allo stesso tempo, l’evento punta a far illustrare le fasi di una raccolta di capitali, la struttura di un accordo, le implicazioni di una startup italiana.
La scelta di Pescara è strategica sia da un punto di vista geografico, distante poco più di un centinaio di chilometri da Roma, sia da un punto di vista economico, essendo uno dei primi centri imprenditoriali della costa adriatica. ma Genesis Accel non vuole fermarsi qui. “Vogliamo lavorare in tutta Italia, non soltanto in Abruzzo”, conferma Di Giambattista annunciando “nuovi progetti” all’orizzonte. Quello del 2 ottobre è solo uno dei tanti in cantiere.