La ministra del Turismo ha portato il tricolore a Washington, mentre la sindaca di Genova a Roma partecipava alla convention dei civici riformisti. Intanto Mattarella al Museo Egizio… Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
24/10/2025
Il governo Meloni ha spento lo scorso 22 ottobre 3 candeline, diventando il terzo governo più longevo della Storia della Repubblica italiana. Non sono mancati, nel corso di questi tre anni, momenti fotograficamente memorabili (qui se ne possono trovare alcuni), e anche questa settimana non è stata da meno.
Tra i tanti esponenti di governo e di maggioranza presenti a Washington alle ceclebrazioni per i 50 anni della Niaf c’era anche la ministra del Turismo Daniela Santnchè con l’immancabile tricolore. Intanto a Roma si celebrava la tanto attesa convention dei civici riformisti di Alessandro Onorato, a cui ha partecipato la neo-sindaca di Genova Silvia Salis, pizzicata da Pizzi.
E poi Mattarella al museo egizio di Torino, Bergamini che celebra il compleanno con il suo cane, Gasparri che canta al karaoke.
Queste le avete viste?
Carlo Calenda visita i Templi di Paestum in occasione dell’apertura della scuola di formazione politica di Azione (17/10/2025, Paestum, X)
Daniela Santanchè alle celebrazioni per i 50 anni della Niaf (19/10/2025, Washington, Instagram)
Orazio Schillaci consegna la medaglia Nightingale a sorella Anna Tos Ricci (20/10/2025, Roma, Imagoeconomica)
Giusi Bartolozzi alla presentazione del libro a cura di Gaetano Armao “Rosario Livatino tra diritto e fede” a cui ha partecipato il ministro Carlo Nordio (20/10/2025, Roma, Umberto Pizzi)
Il campo largo non funziona. Le elezioni regionali nelle Marche hanno offerto spunti di riflessione che vanno oltre i confini territoriali, toccando le dinamiche nazionali e il quadro politico complessivo. A vincere è stato Francesco Acquaroli, riconfermato presidente e sostenuto dalla coalizione di centrodestra, mentre la sfida del centrosinistra guidata ...
Il campo largo non funziona. Le elezioni regionali nelle Marche hanno offerto spunti di riflessione che vanno oltre i confini territoriali, toccando le dinamiche nazionali e il quadro politico complessivo. A vincere è stato Francesco Acquaroli, riconfermato presidente e sostenuto dalla coalizione di centrodestra, mentre la sfida del centrosinistra guidata ...