Skip to main content

Fontana, Impagliazzo e Paglia presentano il libro di Alessia Ardesi. Foto di Pizzi

“Oratorio Italia. Viaggio nel paese del bene” di Alessia Ardesi è stato presentato ieri a Roma, presso la Comunità di Sant’Egidio. Assieme all’autrice, erano presenti Vincenzo Paglia, Marco Impagliazzo e Aldo Cazzullo. Intervenuto inoltre Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati.

“L’oratorio è un luogo dove non c’è solitudine, ma una moltitudine, dove c’è gioia, divertimento, dinamismo, non c’è spazio per la tristezza”, scrive il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin nella sua prefazione al libro. L’autrice ha attraversato l’Italia da Nord a Sud, ripercorrendo nel tempo la storia di un’istituzione che, con l’apporto di grandi figure, come quella di San Filippo Neri nel Cinquecento e di San Giovanni Bosco nell’Ottocento, non ha smesso di evolversi e di operare per la crescita umana e cristiana dei giovani. “Non è vero – scrive Ardesi- che gli oratori non esistono più. Ce ne sono meno come luoghi fisici. Eppure la fabbrica del bene comune non ha mai chiuso”.

(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata


×

Iscriviti alla newsletter