Skip to main content

L’avvicendamento tra Credendino e Berutti a capo di Stato Maggiore della Marina militare. Le foto

2 / 25
Giuseppe Berutti Bergotto
3 / 25
Enrico Credendino
4 / 25
Enrico Credendino e Giuseppe Berutti Bergotto
5 / 25
Giuseppe Berutti Bergotto e Enrico Credendino
6 / 25
Giuseppe Berutti Bergotto e Enrico Credendino
9 / 25
Luciano Antonio Portolano e Enrico Credendino
13 / 25
Guido Crosetto
14 / 25
Guido Crosetto, Enrico Credendino e Giuseppe Berutti Bergotto
15 / 25
Guido Crosetto, Luciano Antonio Portolano, Enrico Credendino e Giuseppe Berutti Bergotto
16 / 25
Guido Crosetto, Luciano Antonio Portolano, Enrico Credendino e Giuseppe Berutti Bergotto
17 / 25
Enrico Credendino, Guido Crosetto, Luciano Antonio Portolano e Giuseppe Berutti Bergotto
18 / 25
Giuseppe Berutti Bergotto
19 / 25
Enrico Credendino
20 / 25
Giuseppe Berutti Bergotto e Enrico Credendino
21 / 25
Enrico Credendino
22 / 25
Giuseppe Berutti Bergotto e Enrico Credendino
23 / 25
Luciano Antonio Portolano, Enrico Credendino e Guido Crosetto
24 / 25
Enrico Credendino e Giuseppe Berutti Bergotto
25 / 25
Guido Crosetto, Luciano Antonio Portolano e Enrico Credendino

Alla presenza di autorità militari e civili, tra cui il ministro della Difesa Guido Crosetto e i sottosegretari Isabella Rauti e Matteo Perego di Cremnago, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento tra l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino e l’ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto a capo di Stato Maggiore della Marina militare. Il passaggio di consegne si è tenuto a bordo dell’Unità d’Assalto Anfibio multiruolo Trieste, ormeggiata al porto di Civitavecchia.


×

Iscriviti alla newsletter