La Germania presenta il nuovo Leopard 2A8, sviluppato da Knds e destinato a diventare la spina dorsale delle forze corazzate tedesche ed europee. Berlino ne ha ordinati 123, ma anche numerosi alleati Nato hanno avviato ordini significativi
La Germania compie un nuovo passo nel rafforzamento della propria postura di difesa e di quella della Nato con la presentazione ufficiale della nuova versione del carro armato Leopard, denominata “2A8”. Il mezzo, sviluppato dal consorzio europeo (a trazione tedesca) Knds e svelato pubblicamente lo scorso 19 novembre a Monaco alla presenza del ministro della Difesa Boris Pistorius, mantiene la configurazione classica dei Leopard ma integra soluzioni tecnologiche di nuova generazione.
Berlino ha già ordinato 123 esemplari, con le prime unità operative nel 2027 dopo il completamento dei test. Parallelamente, la Bundeswehr sta modernizzando la flotta esistente allo standard Leopard 2A7A1: una volta ultimate tutte le consegne, nel 2030 la Germania disporrà complessivamente di 430 carri armati principali.
L’interesse per il nuovo modello è condiviso da numerosi alleati europei, che negli ultimi anni hanno fornito Leopard 1 e 2 all’Ucraina e che ora preparano il rinnovo delle proprie capacità corazzate. Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Svezia, Lituania e Croazia hanno effettuato ordini significativi: Amsterdam ne riceverà almeno 46 a partire dal 2028, pur non avendo attualmente una forza corazzata nazionale; Praga, Stoccolma e Vilnius hanno ciascuna ordinato 44 esemplari, con la Svezia che ha già deciso di portare l’acquisto a 54 unità, mentre la Croazia ha approvato l’acquisizione di 44 carri.
Il primo impiego operativo è previsto in Lituania, a supporto del rafforzamento del fianco orientale dell’Alleanza. Il primo reparto a ricevere il Leopard 2A8 sarà la Panzerbrigade 45, inaugurata lo scorso maggio dal cancelliere Friedrich Merz, prima unità tedesca permanentemente dispiegata all’estero dalla Seconda guerra mondiale. La brigata, che raggiungerà una forza di 5.000 militari entro il 2027, integra già parte dei circa 1.000 soldati tedeschi presenti nel Paese baltico nell’ambito della missione di enhanced forward presence della Nato.
La presentazione del nuovo carro è stata accolta con entusiasmo dall’industria e dalle istituzioni. Ralf Ketzel, amministratore delegato di Knds in Germania, ha definito il Leopard 2A8 un “traguardo per l’equipaggiamento rapido e moderno delle Forze Armate tedesche e per l’eccellente cooperazione europea nel settore dei sistemi terrestri”.
















