Skip to main content

Al Qaeda incubo delle compagnie petrolifere

La galassia di Al Qaeda esplode in Africa. Il rapimento di massa avvenuto ieri di centinaia di persone, tra cui anche una quarantina di stranieri e occidentali, che lavoravano nel sito gasiero algerino di In Amenas per mano di un gruppo terroristico islamico si è concluso con un bagno di sangue, con almeno una quarantina di morti, 30 ostaggi e 11 terroristi, secondo i servizi algerini, tra cui il leader del commando, Abou al Bara. Le compagnia petrolifere temono ora che la situazione si complichi ulteriormente, toccando anche i siti petroliferi nigeriani.

Quella in Algeria è la peggiore tragedia nella storia del petrolio e del gas e un campanello d’allarme per tutte le compagnie, non solo nel Paese direttamente coinvolto ma in tutta la zona di turbolenze dell’Africa e del Medio Oriente”, spiega Luigi Grassia sulla Stampa. “Gli operatori del settore si preparano al peggio e predispongono piani di sgombero; alcuni stanno già portando via in tutto o in parte i loro dipendenti dall’Algeria, così la Total, la Bp, la norvegese Statoil, la spagnola Cepsa. Serpeggia anche l’irritazione per il fallito blitz algerino e per la guerra francese in Mali, due operazioni decise senza dare modo di preparare piani di emergenza agli altri possibili bersagli nella regione”.

Il petrolio e il gas sono risorse essenziali per i governi africani e anche per l’economia dell’Europa e dell’Occidente tutto. Grassia sottolinea che “dal Nord Africa partono le arterie che fanno affluire l’energia fino a noi. L’Algeria da sola fornisce all’Italia il 30% del metano di cui abbiamo bisogno. Ieri la Snam a causa degli eventi in Algeria ha già dovuto tagliare del 17% le importazioni da quel Paese. Gli impianti d’estrazione sparpagliati nel deserto sono avamposti strategici dell’economia europea e difenderli (assieme alle migliaia di chilometri di tubi che partono da lì) è necessario.”

Ma quanto spende l’Algeria per la sicurezza delle risorse? Secondo Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, l’ammontare complessivo è di “mezzo miliardo di euro all’anno. Non è una cifra enorme: e se anche il costo della sicurezza raddoppiasse, si arriverebbe a un miliardo, cioè a uno sforzo più che sostenibile per un ricco Paese produttore”. Quindi, dice l’economista Tabarelli, “una lievitazione dei costi per la sicurezza non provocherebbe un boom dei prezzi del petrolio e del gas”.

 



×

Iscriviti alla newsletter