Skip to main content

Perché il rogo del Corano va rifiutato. L'appello di Eulema firmato Pallavicini

“Qualsiasi libro considerato sacro dai suoi autori deve essere rispettato per rispetto dei suoi credenti, e la libertà di espressione non deve mai essere usata come scusa per disprezzare gli altri, e permettere questo va rifiutato e condannato”, ha detto papa Francesco in riferimento al rogo del Corano in Svezia. Un segnale di “fratellanza universale perché non si difendono solo i simboli propri o le proprie idee, ma si difendono veramente su delle basi più ampie le sensibilità di ogni persona e di ogni fede”, ha affermato l’imam Yahya Pallavicini

Cosa ha spinto Abu Dhabi verso Lazard

Ecco quali sono il contesto e le ragioni che hanno portato gli emiri a tentare l’acquisizione di una delle più prestigiose banche d’affari degli Stati Uniti

Med-Or guarda a Oriente. Avviata collaborazione con il Vietnam

Lunedì 12 giugno la Fondazione Med-Or ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la Diplomatic Academy of Vietnam. Tutti i dettagli

La storia di padre Dall'Oglio, a dieci anni dal suo sequestro, raccontata da Cristiano

Il 13 giugno sarà in libreria “Una mano da sola non applaude. La storia di Paolo Dall’Oglio letta nell’oggi”, per i tipi di Ancora editrice. Scritto da Riccardo Cristiano, il volume arriva a ridosso del decimo anniversario del sequestro del gesuita romano, inghiottito nel buio siriano il 29 luglio 2013 a Raqqa, quando si è recato nel comando dell’Isis, il sedicente Stato Islamico. Per gentile concessione dell’editore ne pubblichiamo alcuni stralci

Perché affrontare oggi i rischi dell’IA. Le lettere del senatore Warner

L’influente rappresentante dem, presidente della commissione Intelligence, ha scritto ai manager delle principali aziende che si occupano di intelligenza artificiale invitandoli a mettere “la sicurezza in primo piano”

Festival del Sarà, a Bologna i comuni italiani plastic free

A Bologna l’11 marzo si svolgerà la seconda giornata nazionale di premiazione dei Comuni Plastic Free. Dibattiti e approfondimenti sulla sostenibilità con il “Festival del Sarà-Dialoghi sul futuro”. Tutti i dettagli

I mille volti del comunicatore. L'identikit in un libro

Silvia Grassi e Roberto Iadicicco firmano il volume “Comunicatore a chi?”, pubblicato da Guida editori, un libro agile e scorrevole, per conoscere da vicino i mille volti del comunicatore. Pirandellianamente parlando: uno, nessuno, centomila

Parzani e Venezi aprono le celebrazioni in ricordo di Guido Carli

Partiranno il 6 marzo le celebrazioni del trentennale dalla scomparsa dello statista Guido Carli, promosse dalla omonima fondazione presieduta dalla nipote Romana Liuzzo. Alla Luiss guido Carli due Lectiones Magistrales da due donne d’eccezione

Vi spiego la pesante eredità del Covid per gli adolescenti. Parla Sani (Gemelli)

Conversazione con il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria Clinica e d’Urgenza del Policlinico Gemelli Gabriele Sani: “Continuiamo a rilevare tra i giovani un aumento dell’ansia, della chiusura sociale e dell’isolamento, dei sintomi depressivi e dell’incapacità a gestire lo stress”. La priorità per fronteggiare l’emergenza in corso? “Servono 10.000 operatori in più e un investimento per i prossimi anni di circa 2 miliardi”

L’impegno di Sace per le infrastrutture strategiche

Nel solco delle garanzie green, del made in Italy e del supporto della transizione energetica ed ecologica, ecco quattro progetti sostenuti da Sace relativi all’ammodernamento e allo sviluppo di strutture portuali italiane, hub strategici per il nostro export e storici crocevia degli scambi commerciali del nostro Paese

×

Iscriviti alla newsletter