L’erede al trono saudita visita tre Paesi fragili del Medio Oriente. L’obiettivo di bin Salman è di dimostrarsi un interlocutore, prima dell’arrivo di Biden nella regione
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Così Biden cerca di annacquare le relazioni del Golfo con Cina e Russia
La Cina (e in parte la Russia) è un fattore centrale della visita di Biden in Medio Oriente. Per Washington c’è la possibilità di confermarsi tutore della sicurezza nel Golfo, usandolo come leva su Pechino. Un lavoro complesso, spiega Scita (Durham)
Così Eni entra in Qatar nel più grande business di gas al mondo
L’Eni nel North Field East. Annunciata la joint venture con cui il Qatar aumenterà le esportazioni dal più grande giacimento gasofero del mondo. La firma arriva mente la Russia taglia le forniture all’Italia
Quanto è credibile la minaccia nucleare russa
La minaccia nucleare russa accompagna il dossier ucraino sin da prima che esplodesse il conflitto. Mosca cerca di controllare il pulsante dell’escalation e l’Occidente vuole evitare rischi andando a vedere se Putin bluffa o meno.
Russia, Cina e non solo. Chi sta riconoscendo di fatto i Talebani
Diversi Paesi del mondo stanno costruendo relazioni (ufficiali o meno) con i Talebani. È una visione pragmatica, che non si cura delle controversie a Kabul, ma solo degli interessi che circondando il Paese
Messaggio chiaro all'Iran. C'è un'alternativa al Jcpoa
Piani di attacco congiunti tra Usa e Israele, nuove sanzioni, programma nucleare in evoluzione. Sull’Iran si muovono alcune informazioni che sembrano un messaggio diretto a Teheran, mentre entrano in stallo i colloqui sul Jcpoa
Egitto too big too fail. Ue, Russia e Medio Oriente in azione
La Russia usa il Forum di San Pietroburgo come vettore di influenza nei riguardi di Paesi strategici come l’Egitto, che potrebbe essere tra i più colpiti dagli effetti della guerra di Putin in Ucraina. Nell’area Mena si creerà una forbice tra ricchi e poveri, e i primi salveranno l’Egitto dal baratro, spiega Melcangi (Sapienza/ACUS)
I2U2, via alla collaborazione tra India, Israele, Usa e Uae
Gli Stati Uniti puntano sulle alleanze: durante il viaggio in Medio Oriente, Biden parteciperà al primo incontro tra leader del formato I2U2. Tema attuale la sicurezza alimentare, ma la cooperazione può estendersi su tanti altri settori
Non solo petrolio. Biden conferma il viaggio in Medio Oriente
Viaggio in Medio Oriente confermato. Biden sarà a metà luglio in Israele, Palestina e Arabia Saudita (qui incontrerà l’erede bin Salman). Non solo petrolio, su cui la Casa Bianca abbassa le aspettative, ma un quadro di relazioni regionali su cui Washington ricorda di essere presente
Faccia a faccia Sullivan-Yang. Cina e Usa si parlano ancora
Dialogo tra Sullivan e Yang, Usa e Cina si parlano perché in momenti così particolari “entrambe le parti riconoscono il bisogno di cooperazione”, commenta Sciorati (Uni Trento)