Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Senza stabilità non c’è energia in Nordafrica

La stabilità di due crisi complesse, come Tunisia e Libia, così come le destabilizzazioni nel Sahel non possono essere trattate separatamente dalle necessità energetiche emerse dal conflitto russo in Ucraina. Anzi, tutto ciò che accade nel Mediterraneo allargato si tiene insieme

Missili da Pechino a Belgrado. I sei cargo cinesi in Serbia

La Cina invia sistemi di difesa aerea in Serbia con uno show of force. Sei cargo militari a Belgrado tra le preoccupazioni occidentali

Nato, un esercito permanente al confine? I piani di Stoltenberg

Stoltenberg annuncia l’intenzione della Nato di creare basi permanenti lungo il confine orientale per scoraggiare eventuali nuove iniziative russe. Un banco di prova cruciale anche per l’Ue, chiamata a rinforzare le sue capacità militari

Il Pakistan vota la sfiducia a Khan. Cosa cambia per Afghanistan, India, Cina e Usa

La crisi politica in Pakistan è profonda e nonostante ruoti molto attorno alla figura del premier Khan, le sue conseguenze potrebbero influenzare dinamiche come quelle in Afghanistan, India, Cina e le relazioni con gli Stati Uniti

La guerra in Ucraina spinge l’inflazione in Africa

L’inflazione africana corre ed è anche dipendente dagli effetti della guerra in Ucraina. L’Africa potrebbe essere il continente che più di tutti subirà gli effetti dell’invasione lanciata da Vladimir Putin

Gli Usa non mollano Mosca mentre la guerra si muove a Est

La nuova fase della guerra in Ucraina potrebbe durare anni. La Russia sta riorganizzando le forze a Est: avrà imparato dagli errori precedenti?

Cosa succede se la Wagner esce dalla Repubblica Centrafricana

Se le forze della Wagner dovessero alleggerire la presenza nel Paese per rinfoltire le linee russe nel Donbas, nuovi equilbri si potrebbero creare (anche violentemente)

Kim l'atomico resta una minaccia per l'intelligence Usa

Per la Comunità di intelligence statunitense un nuovo test atomico di Kim ci sarà entro il 2022. Ci sono immagini satellitari che mostrano attività di scavo tra i tunnel del poligono di Pungyy-rie

I russi hanno compiuto un massacro in Mali, la denuncia di Hrw

Human Right Watch ha denunciato, attraverso dozzine di testimianze, una serie di esecuzioni di massa compiute dalle forze militari della giunta di Bamako e da alcuni militari stranieri “associati”. Quei testimoni dicono che i soldati stranieri erano russi

Gas e rubli, che succede se Mosca chiude i rubinetti?

Kiev è salva. Putin ha fallito il progetto iniziale

Putin, ritirandosi da Kiev, ha perso la guerra sul piano della narrazione. L’invasione era stata raccontata come una missione per denazificare l’Ucraina e riunire russi e ucraini sotto un unico popolo: è rimasta una lotta per qualche chilometro in più di Donbas

×

Iscriviti alla newsletter