Trump o Harris, la strategia americana per il Medio Oriente potrebbe restare la stessa, per quel che riguarda il generale disimpegno, ma cambierebbero i toni. E dunque forse le dinamiche della regione
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Iran-Israele, il prossimo attacco avverrà dall’Iraq e prima di Usa2024
L’Iran risponderà all’attacco subìto e colpirà Israele nei prossimi giorni, prima di Usa2024, ma lo farà dall’Iraq, usando droni e missili lanciati dalle milizie per minimizzare la risposta successiva. L’intelligence israeliana fa trapelare informazioni sui piani di Teheran
Due navi tedesche evitano il Mar Rosso. Perché la scelta di Berlino imbarazza l’Occidente
La decisione di Berlino di deviare dal Mar Rosso due navi militari, per paura degli Houthi, imbarazza la Nato e il modello occidentale. Perché la Germania ha fatto questa scelta?
Ecco la roadmap italiana per l’Indo Pacifico
Per rendere consistente tale strategia, Fabrizio Bozzato, recentemente audito dal Comitato Indo-Pacifico della Commissione Affari esteri della Camera, propone anche una roadmap distinta in cinque fasi: la valutazione degli interessi nazionali, il forcing diplomatico, la cooperazione multilaterale (anche per la sicurezza marittima), l’integrazione economica, e infine la fase di adattamento e monitoraggio
Mentre Hezbollah annuncia il nuovo leader, Israele è pronto alla tregua (forse)
Ci sono vari segnali sulla possibilità di una tregua sul fronte nord, tra Israele e Hezbollah. La finestra di opportunità è limitata, e inoltre potrebbero esserci intralci. Il calcolo strategico riuscirà a incanalarsi verso un cessate il fuoco?
Il Quad europeo è obsoleto. Carnagie spiega perché
Il cosiddetto Quad europeo rappresenta ancora oggi una struttura rilevante per la sicurezza transatlantica? Quello dei quattro leader è ormai un formato datato e meno inclusivo rispetto alle nuove realtà geopolitiche? La giornalista Rym Momtaz, che dirige Strategic Europe, pubblicazione settoriale del Carnegie, si è occupata di dare una risposta a questi dubbi coinvolgendo alcuni top think tanker europei
Modi e Xi parlano ai Brics. E Putin incassa la convergenza momentanea
Per la Russia un accordo tra i suoi due alleati più importanti e popolosi, dimostra chiaramente l’influenza che detiene su entrambi, oltre a respingere qualsiasi affermazione di isolamento russo nel Sud globale. Tuttavia, i dettagli sono fondamentali, e finché non saranno resi pubblici, con il riavvicinamento Xi-Modi, Putin ha ottenuto un successo di pubbliche relazioni
Israele si vendica con l’Iran mentre le linee rosse continuano a saltare
La rappresaglia israeliana è arrivata, come previsto. Il gioco della guerra torna in mano all’Iran. Il rischio è che il costante superamento delle linee rosse finisca in un’escalation incontrollabile (a causa della continua erosione del sistema di deterrenza)
La Russia indica agli Houthi le navi occidentali da colpire
La Russia aiuta gli Houthi anche con la designazione dei bersagli, che poi sono le navi commerciali occidentali che risalgono il corridoio indo-mediterraneo Suez-Bab El Mandeb. Gli Usa non possono che colpire in Yemen (e aiutare Israele)
Cosa pensa la Cina dell’intesa militare tra Russia e Corea del Nord
La Cina vuole raccontarsi come mediatore principale sulla guerra russa in Ucraina. Ma Pechino è alleata della Corea del Nord e amica della Russia, che combattono sul campo: questa nuova cooperazione imbarazza Xi?