Per l’assalto violento al Parlamento serbo — con altrettante risposte violente delle unità antisommossa della Gendarmeria — sono stati incolpati anche i russi; e visto i precedenti, non è detto che qualcuno da Mosca non abbia lavorato per soffiare sul fuoco della protesta. Sono “estremisti di destra e terrapiattisti” quei “criminali” che adesso manifestano contro la riattivazione dei lockdown — causa:…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Perché Trump (non?) teme il libro della nipote
Mary Trump è la figlia di Fred Trump Jr, fratello reietto del più noto Donald, presidente degli Stati Uniti. Poco nota al mondo, in questi giorni riempie le pagine della cronaca politica internazionale perché dal 14 luglio sarà in libreria con una bomba personale contro lo zio presidente. Too Much and Never Enough, Troppo e mai abbastanza, è uno dei vari…
Iraq. Chi ha ucciso l'analista Hashimi? Il sospetto che cade sulle milizie
Il governo "lavorerà con il massimo impegno per evitare che nessuna forza si collochi al di sopra della legge", ha detto il neo premier iracheno, Mustafa al Khadimi, nominato a maggio e già alle prese con due grossi fatti che riguardano questo suo commento. Il più recente l'assassinio di Hisham al Hashimi, analista di fama internazionale ucciso sotto casa sua quattro giorni…
Movimenti militari a Sirte e raid a Jufra. La Turchia ferita rialza la testa in Libia
Da ieri le fonti libiche (più che altro lato Tripolitania) fanno circolare le immagini di mezzi corazzati e altri rinforzi spostati da Tripoli a Sirte. Sono unità che difendono il Gna, il governo onusiano, e che dicono di prepararsi all’attacco per riprendere il controllo della città costiera sul golfo omonimo. Sirte è occupata dai nemici, ossia dall’Lna, la grande milizia…
Perché TikTok è finito in mezzo allo scontro Usa-Cina
TikTok, un’app che serve per riprodurre brani musicali e coreografie, è al centro di alcune dinamiche che riguardano gli affari internazionali che ruotano attorno alla Cina. Tre passaggi che spiegano come il prodotto della ByteDance, l’azienda di Pechino che l’ha ideato e fatto diventare un successo globale scaricato da milioni di utenti, si muova lungo un segmento geopolitico. Primo: TikTok non sarà…
Diga sul Nilo. Tra Egitto ed Etiopia attacchi cyber e negoziati
Un attacco informatico contro varie strutture pubbliche etiopi sarebbe stato portato a termine la scorsa settimana da hacker egiziani. Ed è soltanto l’ultima di questo genere di operazioni in cui questioni di carattere politico e/o geopolitico connesse ad attacchi cyber. Si pensi alle ritorsioni indiane contro le app cinesi che hanno come motivazione di fondo lo scontro al confine himalayano: oppure alla…
Chi ha colpito gli interessi turchi in Libia? Il bombardamento ad al Watiya
Dal Gna, il governo onusiano di Tripoli, una fonte fa sapere con discrezione che sono stati “aerei emiratini” a bombardare l’area attorno alla grande base di al Watiya domenica 5 luglio. L’installazione militare (la più grande del Nordafrica) si trova verso il confine della Tunisia, a ovest della capitale. È stata un nodo tattico per il tentativo di avanzata haftariana, ed…
Basta unilateralismo, puntiamo sulla diplomazia. Il messaggio di Zarif all’Ispi
L'ambito era quello di rilievo assoluto dei Virtual MED Dialogues promossi dalla Farnesina e organizzati dall'Ispi; il moderatore il direttore del think tank italiano, Paolo Magri; l'interlocutore un ospite di altissimo livello come il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif. Attore centrale della politica di Teheran, ex ambasciatore alle Nazioni Unite, poi negoziatore per il Jcpoa (l'accordo sul nucleare stretto…
Missili contro l'Ambasciata americana di Baghdad. Torna la tensione con l'Iraq
Un sistema di difesa aerea ha intercettato un razzo Katyusha sopra alla Green Zone di Baghdad. Il missile era diretto verso il compound fortificato in cui si trova l'ambasciata americana ed è stato probabilmente neutralizzato tramite il C-Ram, un nuovo sistema terra-aria che proprio ieri pomeriggio era stato testato dai Marines nel fortino diplomatico. Ci sono stati vari precedenti: nei mesi…
Anche un B-52 sopra al Mar Cinese. Avviso a Pechino dalla Lousiana
Un B-52 Stratofortress del 96esimo Bomb Squadron è decollato sabato dalla base di Barksdale, in Louisiana, e dopo ore di volo ha compiuto un’esercitazione sul Mar Cinese. Il bombardiere strategico ha simulato un attacco al suolo protetto dai caccia per superiorità aerea decollati dalla “USS Reagan” e dalla “USS Nimitz” che si trovano da settimane nel quadrante. Un’ulteriore dimostrazione di…