Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

In Libia (a due passi da noi) si combatte. Per procura e con mercenari...

La nuova chiamata alle armi nel giorno simbolico dell’Ed al Fitr non ha funzionato, anzi ha prodotto ulteriori arretramenti, testimoniando ulteriormente che il signore della guerra dell’Est libico, Khalifa Haftar, non ha presa nemmeno sui suoi uomini. Il fantomatico Esercito nazionale libico, Lna, nome ambizioso con cui ha cercato di camuffare la sua milizia da sempre, è ormai composto per…

Libia, così il Pentagono svela le prove del supporto della Russia ad Haftar

Il Comando Africa degli Stati Uniti, AfriCom, ha diffuso le immagini dei caccia da combattimento militari che la Russia ha recentemente spostato in Libia per sostenere i propri contractor privati "sponsorizzati dallo stato russo" – si tratta dei mercenari della Wagner, Pmc molto vicina al Cremlino, recentemente indietreggiati rispetto alla linea del fronte a sud di Tripoli, da dove il signore…

Libia. Ecco perché è il momento dell’Egitto. L’analisi di Dentice (Ispi)

C'è necessità di raggiungere un accordo politico globale per la crisi libica, ha detto sabato il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, durante un colloquio con funzionari europei di cui si hanno pochi insights: il capo della diplomazia del Cairo avrebbe rinnovato l'impegno del suo paese affinché tutte le parti presenti in Libia tornino su negoziati "volti a raggiungere un accordo politico per porre fine alla crisi". "Sulla complessa…

Corea del Nord, torna Kim e non con buone intenzioni. È deterrenza nucleare

"Nuove direttive per incrementare la nostra potenza nucleare", il satrapo nordcoreano, Kim Jong un, è (ri)tornato in pubblico col botto: parlando alla Commissione militare centrale e proponendo di spingere sull'Atomica – argomento su cui, in quella che ormai sembra una vita fa, s'era creato il sistema di contatti negoziali prima col presidente sudcoreano, Moon Jae-in, e poi soprattutto con Donald…

Libia e Italia, fra rischi militari e opportunità diplomatiche. L’analisi di Varvelli

Le prime immagini sui caccia russi inviati dalla Siria in Libia sono state diffuse giovedì attraverso Digital Globe, satellite open source: un Mig-29 trainato sulla pista della base aerea di Al Jufra, con tanto di georeferenziazione. Al Jufra è un’installazione  militare che si trova nella Libia centro-settentrionale, sulla direttrice geografica del Golfo della Sirte, e che è uno dei grandi…

Telefonata tra Di Maio e Pompeo con al centro la Libia. Perché adesso?

Sono settimane di contatti intensi per l'Italia sul dossier Libia, quasi come se la Fase 2 della pandemia avesse di colpo riaperto il dossier. Oggi è stato il turno del wannabe alleato chiave, gli Stati Uniti, entrati nell'agenda dei colloqui della Farnesina – luogo di riattivazione dell'interessamento libico di Roma. Il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, ha parlato al telefono…

Russia in pressing sulla Libia. E sposta i caccia dalla Siria per aiutare Haftar

Aerei da bombardamento russi, sei Mig-29 e due Su-24, sarebbero arrivati in Libia dalla Siria. Partiti da Hmeimim, centro di coordinamento della presenza russa nel paese e nel Mediteranno, i cacciabombardieri russi sono arrivati in Libia scortati da altri caccia Su-35 e atterrati negli ultimi giorni forse a Bengasi o al Jufra, due dei centri di comando del signore della guerra dell'Est, Khalifa…

Dossier Iran. Messaggi incrociati tra Teheran, Washington e Gerusalemme

La Guida suprema iraniana, Ali Khamenei, ha pubblicato un poster anti-semita che, mentre inneggiava alla “Palestina libera”, riportava la scritta “soluzione finale”: una chiara evocazione allo sterminio degli ebrei di opera nazista. L'immagine contro gli ebrei è stata pensata per il Quds Day, una data tradizionale creata dalla Repubblica islamica per dare supporto alla Palestina e contro il sionismo. Dal 1979 viene…

Libia, Haftar perde terreno. Ecco cosa fanno Italia, Turchia, Egitto e Russia

La milizia "Esercito nazionale libico" – nome ambizioso con cui il signore della guerra dell'Est, Khalifa Haftar chiama i suoi uomini – si sta ritirando da alcune posizioni a sud di Tripoli. Il portavoce del gruppo, noto internazionalmente con la sigla Lna, dice che si tratta di una nuova tattica, ma dal governo di accordo nazionale, Gna, le fonti che…

Libia, perché perdere al Watiya è un colpo durissimo per Haftar

"Al Watiya è caduta, e adesso la utilizzeremo come grande base congiunta con la Turchia, che ci sposterà gli F-16", dal Governo di accordo nazionale di Tripoli, Gna, una fonte commenta così l'ultima avanzata delle proprie truppe, che dalla difesa sono passate al contrattacco sul signore della guerra dell'Est libico, Khalifa Haftar. La base, che si trova tra Libia e…

×

Iscriviti alla newsletter