Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha detto in un'intervista al Sinclair Broadcasting Group di essere fiducioso che tra Washington e Pechino si sta lavorando per creare un accordo "perfetto": per meno, la Casa Bianca è pronta a rifiutare l'intesa. Per quanto noto, comunque, entro fine mese Stati Uniti e Cina dovrebbero firmare un ampio accordo commerciale con cui mettere…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Fico dalla Duma chiede a Trump e Putin di "non mettere in discussione" l'Inf
Oggi la terza carica dello stato italiano, il presidente della Camera, il grillino Roberto Fico, è alla Duma – la prima per un italiano alla camera bassa russa – dove ha tenuto un discorso sulle relazioni tra Russia, Italia e Unione europea. Prima ha incontrato il suo omologo Vyacheslav Volodin con cui ha discusso "argomenti relativi al rafforzamento della sicurezza internazionale", e tra questi…
Altra grana per Trump: i repubblicani pronti a votare contro lo stato di emergenza per il Muro
Il Senato statunitense, a maggioranza repubblicana, voterà contro il presidente repubblicano Donald Trump, sostenendo una risoluzione già passata alla Camera (a maggioranza democratica) per bloccare lo stato di emergenza invocato dalla Casa Bianca al confine sud – opzione scelta dal presidente per ottenere lo sblocco di fondi straordinari con cui avviare la costruzione del muro di separazione dal Messico, promessa elettorale dal…
Trump ferma le esercitazioni congiunte con la Corea del Sud e intanto pensa a Kim (e alla Cina)
Stati Uniti e Corea del Sud sospendono (almeno temporaneamente) le principali esercitazioni congiunte sul territorio sudcoreano, che erano da decenni un appuntamento annuale che coinvolge a rotazione circa 200mila militari di Seul e più di 30mila americani. Lo scenario lo ha delineato direttamente il presidente statunitense Donald Trump, con uno dei soliti tweet: "Il motivo per cui non voglio esercitazioni militari con…
Trump e la Russia. Il rapporto Mueller e il rischio boomerang per i Democratici
Non ne conosciamo ancora il contenuto, ma quel che è sicuro è che il report finale dell'indagine che il procuratore Robert Mueller sta conducendo, grazie agli incarichi speciali che il dipartimento di Giustizia gli affidato per andare a fondo sull'interferenza russa durante le presidenziali, è imminente. Da qui alle prossimi settimane, qualsiasi giorno potrebbe essere buono per l'uscita del "rapporto…
Per la Russia la guerra ibrida è un vettore di politica estera. Le parole di Gerasimov
Ieri il generale Valery Gerasimov, capo delle forze armate russe, ha tenuto un discorso pubblico che resterà nella storia perché ha tracciato il perimetro della visione che la Russia attuale ha del mondo, e ha delineato il modo con cui Mosca intende comportarsi nel costruire parti della sua politica estera. Il generale ha praticamente spiegato ciò che aveva già scritto in un…
Siria, è iniziata la battaglia finale contro il Califfo
È ufficialmente partita quella che potremmo definire la battaglia finale contro lo Stato islamico per come lo conosciamo, ossia nella dimensione statuale che Abu Bakr al Baghdadi è riuscito a dare alla sua organizzazione terroristica autoproclamandosi il 29 giugno del 2014 alla guida del Califfato islamico costruito tra Siria e Iraq. Le Syrian Democratic Force – le Sdf, il contingente…
Tandem Beto-Biden? I democratici cercano la carta vincente contro Trump
Presto Beto O'Rourke "farà un annuncio" che potrebbe essere il lancio di una sua candidatura per le elezioni presidenziali del 2020. O'Rourke, imprenditore ed ex chitarrista punk, è la stella nascente della politica democratica che alle elezioni di metà mandato (novembre 2018) per poco non strappa il seggio da senatore in Texas a un repubblicano (Ted Cruz). Gli è arrivato dietro…
Dietrofront, l'Ue escluderà l'Arabia Saudita dalla black list per il riciclaggio di denaro
L'Unione europea bloccherà il voto sull'inserimento dell'Arabia Saudita all'interno di una black list sul riciclaggio di denaro e il terrorism financing. Fonti europee hanno raccontato alla Reuters le attività di lobbying messe in piedi da Riad nelle ultime due settimane – quelle trascorse da quando la commissaria alla Giustizia Ue, Vera Jourová, ha fatto votare il provvedimento che al momento avrebbe oltre venti…
Nuovi guai per Trump. Cosa c'è dietro il nulla osta per Kushner chiesto dal presidente (secondo il Nyt)
Quattro fonti interne all'amministrazione statunitense hanno detto al New York Times che fu proprio il presidente Donald Trump a ordinare di concedere a suo genero Jared Kushner il nulla osta di sicurezza, ossia l'autorizzazione per accedere a informazioni e documenti top secret. Quella avanzata dalla Studio Ovale appena dopo l'insediamento era una richiesta piuttosto irrituale, perché Kushner – consulente della Casa Bianca con…