Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

La scacchiera di Pechino che gioca d'anticipo su Corea e Russia

Il leader nordcoreano Kim Jong-un è probabilmente a Pechino. La visita, per quanto noto, sarebbe dovuta rimanere segreta, e forse le notizie sarebbero dovute uscire non prima di quando il leader del regime del Nord avesse lasciato la Cina. Però la giapponese Kyodo News ha dato la notizia ed è stata ripresa da altri media internazionali, rincarata di qualche dettaglio o indiscrezione. Non…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

La guerra diplomatica contro la Russia sale di livello: espulsi funzionari da Usa, Francia, Germania e Italia

La Farnesina comunica in modo asciutto che "a seguito delle conclusioni adottate dal Consiglio Europeo del 22 e 23 marzo scorso, in segno di solidarietà con il Regno Unito e in coordinamento con partner europei e alleati Nato, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha notificato oggi la decisione di espellere dal territorio italiano entro una settimana due funzionari…

Ecco i consigli di Bolton a Israele. Bombardare l'Iran

Parlando lo scorso weekend a una conferenza organizzata dal quotidiano Yedioth Ahronoth, Shaul Mofaz, ex capo di Stato maggiore dell'esercito israeliano e poi ministro della Difesa per Ariel Sharon, ha detto che anni fa John Bolton, Consigliere per la Sicurezza nazionale americana fresco di nomina, ha fatto più volte pressioni sul governo di Tel Aviv affinché Israele lanciasse un attacco preventivo contro…

al sisi, dato elettorale egitto

Al Sisi e sfide del Cairo fra Golfo e Mediterraneo. Parla Dentice (Ispi)

“Le elezioni presidenziali egiziane, previste per il 26-28 marzo, dovrebbero portare a una conclusione scontata”, spiega a Formiche.net Giuseppe Dentice, ricercatore italiano specializzato nell’area accademicamente definita MENA. “Senza veri oppositori, il presidente in carica Abdel Fattah al-Sisi sta aspettando un verdetto prevedibile che lo confermerà per un secondo mandato. L'unica domanda è se queste elezioni saranno o meno un plebiscito”, aggiunge…

Spie e complotti come in un film. La storia dell'ex eroina ucraina Savchenko

La storia dell'ex pilota di elicotteri e parlamentare ucraina Nadiya Savchenko arriva a un nuovo basso: un tribunale ucraino le ha revocato l'immunità parlamentare e conseguentemente alzato un mandato di arresto con l'accusa di terrorismo e di complotto – un presunto golpe progettato con un attacco armato al Parlamento. Secondo l'accusa, Savchenko avrebbe complottato con altre figure legate alle forze militari nazionali…

vertice libia mediterraneo

Le complessità nel quadrante mediterraneo, il ruolo dell'Italia e degli Stati Uniti

A fine febbraio la Marina americana ha spostato l'Iwo Jima Amphibious ready group (con le sue tre navi anfibie e duemilacinquecento Marines della 26th Meu, acronimo di Marine Expeditionary Unit) per farla entrare nella panoplia della Sesta Flotta americana. Detto senza termini tecnici, questo significa che la flotta della US Navy che fa stanza a Napoli, dove è schierata per controllare il Mediterraneo, ha…

bolton

Dalla Russia all’Iran, ecco il pensiero di Bolton, neo consigliere di Trump

Il presidente americano Donald Trump ha cambiato per la seconda volta il Consigliere per la Sicurezza nazionale: salta l'incarico affidato al generale intellettuale Herbert McMaster e al suo posto entra un conservatore falco, dalle visioni piuttosto aggressive, John Bolton. Si scrive "un'altra" volta perché il posto di guida del National Security Council (Nsc) era già stato occupato da Michael Flynn, costretto a lasciare dopo pochi giorni…

trump inf muro

Ecco come aumenta lo scontro (tecnologico) tra Usa e Cina. Il nuovo dilemma per Trump

Il presidente americano Donald Trump firmerà oggi un memorandum da cui partire per imporre nuove tariffe sulle importazioni dalla Cina per un totale di 60 miliardi di dollari (il Washington Post nei giorni scorsi ha scritto che l'amministrazione aveva già proposto alla Casa Bianca un pacchetto da 30 miliardi, ma è stato direttamente il presidente a imporne il raddoppio). Si tratta di una misura "contro l’aggressione…

I movimenti scandinavi per preparare il vertice Kim/Trump

Choe Kang-il, diplomatico di lungo corso e vice direttore dell'ufficio che si occupa delle relazioni con il Nord America al ministero degli Esteri di Pyongyang, è stato intercettato due giorni fa all'aeroporto internazionale di Pechino mentre si stava imbarcando su un volo verso la Finlandia. Quando un giornalista della Yonhap, la principale agenzia stampa sudcoreana, gli ha chiesto un commento sul suo viaggio ha…

MbS e Trump fanno la faccia dura contro l’Iran ma guardano all’equilibrio del Golfo

In un op-ed sul Washington Post, Khalid bin Salman, ambasciatore saudita a Washington, scrive: "Vediamo nuove opportunità per rivitalizzare l'alleanza di vecchia data tra gli  Stati Uniti e l'Arabia Saudita [...] La relazione oggi è più forte, più profonda e più multidimensionale che mai, e si estende oltre l'Oval Office, le sale del Congresso, le basi militari e le piattaforme commerciali". E ancora:…

×

Iscriviti alla newsletter