Durante una visita di stato in Arabia Saudita, il primo ministro libsnese, Saad Hariri, ha annunciato le sue dimissioni. Lo ha fatto alla televisione al Jadeed, dicendo di essere arrivato a questa decisione perché teme che qualcuno stia tramando per ucciderlo; secondo Al Arabya nei giorni passati ci sarebbe stato a Beirut un tentativo di assassinio, sventato, ai suoi danni…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Trump parte per l'Oriente col cruccio Kim (F-35 e B2 anticipano il presidente)
Venerdì Donald Trump è partito per il più lungo tour asiatico che un presidente americano ha affrontato negli ultimi 25 anni. In 12 giorni visiterà Giappone, Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine: terrà incontri di primissimo piano, come quelli con l'omologo cinese, e vertici in cui dovrà rassicurare gli alleati sull'impegno che Washington metterà nel gestire gli equilibri nella regione…
Mercer lascerà il suo fondo di investimento e si dissocia da Bannon
C'è una notizia piuttosto politica che sta rimbalzato sui media americani (su Formiche.net l'ha analizzata Cristoforo Lascio): dal primo gennaio del prossimo anno Robert Bob Mercer lascerà la guida di Renaissance Technologies, l'hedge fund multimiliardario che dirigeva dal 2010. Resterà nel consiglio tecnologico (nel comparto che supervisiona gli algoritmi con cui vengono gestite le negoziazioni finanziarie), ma molla il trono. Si diceva che questa…
Perché Powell alla Fed è il frutto dell'art of deal di Trump
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto Jerome Powell per guidare la Fed, la Federal Reserve, ossia la banca centrale americana. Powell è considerato un'ottima scelta ("Shocking" ha scritto sul New York Times Steven Ratter, ex consigliere del Tesoro nell'amministrazione Obama e navigato executive di Wall Street: scioccante, ne ha beccata una, è il senso del suo op-ed) perché è…
Anche Pompeo dalla Cia fa politica contro l'Iran
Gli Stati Uniti stanno portando avanti da mesi una linea anti-iraniana che da qualche giorno ha trovato un ovvio contrappasso: la Guida Suprema della Repubblica islamica ha ospitato a Teheran il presidente russo Vladimir Putin, e dall’incontro esce la visione della coppia di alleati: dobbiamo essere ancora più uniti nella nostra partnership per "isolare" gli Stati Uniti e creare "un nostro"…
Come si consolida fra Russia e Iran l'alleanza anti-americana
Mercoledì il presidente russo Vladimir Putin era a Teheran, dove non solo ha incontrato membri del governo e il suo omologo Hassan Rouhani, ma anche Ali Khamenei, la Guida Suprema iraniana. Nel Paese degli ayatollah il potere è in mano a una teocrazia, a dispetto della definizione che l'Iran si dà di Repubblica islamica, e la Guida Suprema Khamenei è,…
Saipov e Uzbekistan, ecco come l'Asia Centrale è diventata una culla baghdadista
L'attentatore che ieri ha investito decine di persone uccidendone otto lungo una pista ciclabile al centro di New York si chiama Sayfullo Saipov, ha ventinove anni ed è originario dell'Uzbekistan. All'interno del furgone che ha utilizzato per l'attacco c'era un foglio con scritta la dedica del gesto al Califfo Abu Bakr al Baghdadi: è sceso dal veicolo urlando "Allahu Akhbar", ha…
Il primo F-35B assemblato in Italia ha eseguito anche il decollo Stovl
Lunedì 30 ottobre è decollato in modalità Stovl il primo F-35B (codice di coda "BL-01") assemblato fuori dagli Stati Uniti. Il test è avvenuto a Cameri, provincia di Novara, dove si trova la Final Assembly and Check Out (FACO), il centro d'assemblaggio finale da 800 milioni di euro creato ad hoc da Roma e Washington per permettere la rifinitura finale del…
Ecco come funzionano le troll factory russe. Il racconto di un ex dipendente
Giovedì 26 ottobre l'emittente televisiva russa Dozhd TV (molto schierata con l'opposizione putiniana) ha mandato in onda un'intervista a un uomo che si chiama Alan Baskayev, che si è mostrato a volto scoperto davanti alle telecamere per raccontare come funziona il mondo delle troll factory russe. Si tratta di centri nevralgici delle attività di interferenza via web organizzate da Mosca per…
New York, tutti i dettagli sulla strage terroristica sotto le Torri
Intorno alle tre del pomeriggio (quando in Italia erano le 8:30 di sera) un furgone si è lanciato su una pista ciclabile al centro di New York, non troppo lontano dal World Trade Center, downtown di Manhattan. Ha investito diversi ciclisti e percorrendo decine di metri all'interno dell'area pedonale, poi ha finito la sua corsa contro uno scuolabus. L'uomo alla…