L'8 novembre è uscito il libro scritto da Pierre de Villiers, ex capo delle forze armate francesi che il 19 luglio si è dimesso in aperta rottura col presidente Emmanuel Macron. Si intitola "Servir", servire, non è una resa dei conti feroce col presidente, è comunque duro con l'Eliseo, anche se si muove più sulla filosofia di servitore dello Stato…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Le tensioni Iran-Arabia Saudita sul Libano e la mossa di Macron
Venerdì l'Arabia Saudita ha ordinato ai suoi cittadini di lasciare immediatamente il Libano; poche ore dopo, l'ordine è stato ripreso da Emirati Arabi Uniti e Kuwait. Secondo alcuni osservatori è il segnale che potrebbe succedere qualcosa di rilevante, e si intende per sottinteso un attacco contro il gruppo politico-militare sciita Hezbollah, lo stato-nello-stato che controlla Beirut. Sabato scorso il primo…
Sfide e rischi della rivoluzione di Mohammed bin Salman in Arabia Saudita
L'Arabia Saudita è stata negli ultimi giorni al centro di varie notizie, che riassunte in estrema analisi, sono potenzialmente foriere di un'instabilità regionale che rischia di finire fuori controllo, spiega a Formiche.net Giuseppe Dentice, Ph.D Student Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, e ISPI Researcher nel Programma Mediterraneo e Medio Oriente. "Ci siamo abituati al passo storico della diplomazia saudita, silenziosa, molto formale, legata…
At&t-Time Warner, Trump e la Cnn. Che cosa sta succedendo
La definiscono "The Media merger of the decade", la fusione all'interno di AT&T di un altro colosso del settore media americano, Time Warner: valore dell'affare, 84,5 miliardi dollari. Tutto sembrava filare liscio nel deal del decennio per il settore mediatico, fino a pochi giorni fa: poi, prima il Wall Street Journal ha pubblicato rivelazioni a proposito di un'opposizione del dipartimento di Giustizia, poi mercoledì il…
Perché in Virginia i Democratici gongolano e Trump s'attapira
Martedì 7 novembre è una data da ricordare per il Partito Democratico americano, sconfitto malamente alle ultime presidenziali da Donald Trump; convitato di pietra nell'enorme inchiesta Russiagate che farà chiarezza anche sulle scorrettezze riguardo quella sconfitta; in attesa di un leader che possa guidarne politica, consensi e idee. LA VITTORIA IN VIRGINIA... Sulle vittorie che i dem hanno portato a casa…
Schiller, il factotum di Trump, è stato interrogato sul Russiagate
Martedì 7 novembre, Keith Schiller, ex guardia del corpo personale, factotum, "the ultimate emotional binky for Trump" (copyright Maggie Haberman del New York Times), ha parlato sul Russiagate a porte chiuse davanti all'House Intelligence Committee. Quella della Camera è una delle commissioni congressuali che stanno indagando l'inchiesta sulle interferenze russe nelle presidenziali americane: l'indagine, che riguarda anche eventuali collusioni con…
Cosa lega il missile lanciato dallo Yemen verso Riad a Iran e Corea del Nord
Secondo le informazioni diffuse dagli apparati di sicurezza sauditi – entrati completamente sotto l'orbita del futuro re Mohammed bin Salman dopo le purghe del fine settimana scorso – il missile che è partito dallo Yemen ed è stato intercettato sopra all'aeroporto di Riad era un vettore fornito ai ribelli Houthi dall'Iran. Premesso che nel mondo fosco del Regno c'è molto spin…
Tutte le turbolenze in Arabia Saudita fra purghe, petrolio e Iran
Il prezzo del petrolio è schizzato ai massimi dal 2015 – abbondantemente sopra i 62 dollari al barile – dopo che nel fine settimana dal Golfo sono arrivate diverse notizie che hanno preoccupato gli investitori. A cominciare dalle purghe saudite, gli arresti condotti da un comitato anticorruzione creato dal principe Mohammed bin Salman – probabilmente un altro strumento di consolidamento…
Tutte le ultime tensioni fra Riad e Teheran sullo Yemen
L'Arabia Saudita ha accusato l'Iran di aver compiuto "un atto di guerra", riferendosi al lancio di un missile balistico da parte dei ribelli yemeniti Houthi in direzione di Riad. Il missile è stato intercettato e distrutto in aria dai sistemi di difesa sauditi, ma è considerato l'escalation più grossa successa negli ultimi due anni, ossia da quando Riad ha deciso…
I sauditi stanno spingendo Israele alla guerra con l'Iran?
In un op-ed uscito sull'israeliano Haaretz, Daniel Shapiro, ex ambasciatore americano a Gerusalemme e direttore dell'ufficio Medio Oriente del Consiglio per la Sicurezza nazionale dell'amministrazione Obama, si chiede (con una domanda retorica): l'Arabia Saudita sta spingendo Israele verso una guerra contro Hezbollah e l'Iran? Sabato il primo ministro libanese Saad Hariri ha annunciato le proprie dimissioni: lo ha fatto dall'Arabia Saudita,…